Don Luigi Guanella (1842-1915), grande educatore e operatore di carità della terra lombarda, non ha scritto nessun trattato di pedagogia, ma ha disseminato nei suoi numerosi scritti di varia natura, molte pagine inerenti la dinamica e la presenza educativa dei suoi sacerdoti e suore. Grande estimatore di don Giovanni Bosco, con cui visse tre anni, accolse il metodo preventivo salesiano e ne diede una originale concretizzazione: il metodo educativo, che è strettamente connesso al carisma guanelliano, trova cioè la sua applicazione di amorevolezza, di carità, di affetto, di comunione, non solo verso i ragazzi, ma anche verso i portatori di disabilità, le persone anziane e nelle realtà pastorali e di cura d’anime. Tutte le opere e le presenze caritative di don Luigi Guanella nascono non da una elaborazione teorica, ma dalla constatazione di un bisogno e di una necessità: constatata la necessità di intervenire si opera secondo l’insegnamento del Vangelo nella dinamica delle “icone” di Gesù buon samaritano e buon pastore. La sintesi della sua azione caritativa ed educativa è ben condensata in queste parole: ai poveri bisogna dare «pane e Signore» (dall’introduzione dei curatori Volume pubblicato in occasione della mostra realizzata per la XXIX edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini).
«È Dio che fa». Il Beato don Luigi Guanella, spirito e carisma
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788852601835 |
|---|---|
| Collana | Leggere fa bene |
| Anno | 2008 |
| Argomento | Guanella, Luigi e (bambini e ragazzi) |
| Editore | ITACA (CASTEL BOLOGNESE) |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino