Tra il 1940 e il 1945 la presenza fascista e l’occupazione nazista portarono Bolzano alla rovina: atti di violenza, torture, processi, sentenze capitali, fucilazioni. I bolzanini soffrirono la fame, subirono 22 bombardamenti, i morti furono oltre 200. Il 63 per cento delle case subì danni: gli edifici rasi al suolo furono 325, quelli gravemente danneggiati 548, danni minori ad altre 1.395 case. L’autore ci racconta quelle lontane vicende traendole dai giornali d’allora: «La Provincia di Bolzano» (fascista), il «Bozner Tagblatt» (nazista), l’«Alto Adige» (quotidiano del Comitato nazionale di Liberazione). Presentazione di Luigi Spagnolli.
Bombe su Bolzano 1940-1945
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788868390419 |
|---|---|
| Anno | 2015 |
| Argomento | Bolzano-Storia e, Guerra mondiale 1939-1945 |
| Editore | ATHESIA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino