Lo studioso del diritto tardoantico non si può esimere dal notare come il nuovo tempo dei romani, il tempo cristiano, trovasse uno spazio corposo, frutto di un’attenzione seria e con un uso ben calibrato a scopi politici, all’interno del primo corpus legum ufficiale pubblicato nell’anno 438, il Codice Teodosiano. Le cadenze, le ricorrenze, i ritmi e le frequenze delle parzialmente consolidate liturgie cultuali cristiane non sarebbero sfuggite all’interesse dei legislatori del IV secolo e a quello dei loro successori degli inizi del V. Esse sarebbero state presenti alla radice di molti provvedimenti normativi sia d’Oriente sia d’Occidente fin quasi a configurare una vera e propria “recezione formale” di questi “nuovi” appuntamenti, da parte dell’imperium, per la più efficace azione di governo. Il periodo concentrato, nonostante divergenze di calcolo tra le chiese, intorno al dies Paschae, il giorno del sole divenuto poi dies dominicus, il lungo tratto della Quaresima, la festa del Natale e quella dell’Epifania, trovando adeguata attenzione nel frequente operare legislativo rivelano la misura in cui l’impero, in modo accelerato a ridosso della celebre Cunctos populos (a. 380), sulla traccia delle scansioni liturgiche cristiane marcasse con decisione i propri tempi, e massime quelli del calendario giudiziario talora prementi sulla stabilità dell’ordine pubblico.
Condividi
Tempo di Dio, tempo dell’uomo. 46° incontro di Studiosi dell’antichità cristiana (Roma, 10-12 maggio 2018)
di Massimiliano Ghilardi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriNerbini
-
AutoriMassimiliano Ghilardi (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Lo studioso del diritto tardoantico non si può esimere dal notare come il nuovo tempo dei...
€60,00
€57,00
-5%
Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato...
€60,00
€57,00
-5%
Il volume contiene i discorsi, in materia di rapporti tra Stato e Chiesa, pronunciati dal Conte...
€60,00
€57,00
-5%
"La guerra non esiste più": con queste parole Rupert Smith non intende dire che nel mondo...
€60,00
€57,00
-5%
L¿originalità del pensiero teologico di von Balthasar poggia certamente sulla singolarità del suo pensiero sul mistero...
€60,00
€57,00
-5%
Il confronto tra Gesù e Socrate, implicito già in Erasmo da Rotterdam e successivamente esplicitato in...
di Romano Penna
€60,00
€57,00
-5%
Sguardi di dame, occhi di mercante: un libro-palcoscenico, in cui gli attori s'incrociano, s'attraggono, si desiderano,...
di Giulio Busi
€60,00
€57,00
-5%
Una raccolta di salmi musicati per le celebrazioni, ma anche per la pastorale giovanile, per i...
€60,00
€57,00
-5%