«Un libro colmo di importanti intuizioni sui dilemmi dell’arte e della letteratura in un’era di crisi planetaria» (Amitav Ghosh). Per stimolare un radicale cambiamento di rotta di fronte ai rischi dell’Antropocene basterebbe mettersi nei panni di chi vivrà dopo di noi. Farsi cioè «acrobati del tempo» ¿ afferma Carla Benedetti, citando Günther Anders. Ma non è così semplice. C’è resistenza a guardare lontano nel futuro. L’empatia scatta per i viventi di oggi, non per quelli che devono ancora nascere. Occorre una metamorfosi. E cosa c’è di più potente della parola per mutare il nostro modo di ragionare e di sentire? Le opere del presente e del passato, da Omero a Amitav Ghosh, formano un campo di forze capace di liberare energie che portano in un’altra direzione. Dove l’economia, il diritto e la politica continuano a fallire, forse la letteratura e la filosofia potranno salvarci dall’estinzione.
Condividi
Letteratura ci salverà dall’estinzione (La)
di Carla Benedetti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriCarla Benedetti
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Un libro colmo di importanti intuizioni sui dilemmi dell'arte e della letteratura in un'era di crisi...
€12,00
€11,40
-5%
A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto...
€12,00
€11,40
-5%
L'arte, la letteratura, la storia, la città di Brescia dall'età romana all'età contemporanea. Un bilancio storiografico...
€12,00
€11,40
-5%
Il volume intende affrontare la crisi sistemica, socioeconomica e culturale, generata dalla pandemia ed esplorare i...
€12,00
€11,40
-5%
Scritto tra il 1822 e il 1824, in occasione di un viaggio attraverso l'Italia, questo Taccuino...
€12,00
€11,40
-5%
Il volume raccoglie canti popolari milanesi e lombardi, giunti fino a noi per trasmissione orale o...
€12,00
€11,40
-5%
Nel suo ultimo romanzo Marcela Serrano affronta la tragedia dei bambini rapiti per venderne gli organi...
€12,00
€11,40
-5%
A che cosa serve la letteratura? Qual è la sua funzione? L¿ipotesi di questo libro è...
€12,00
€11,40
-5%
Nel 1878 Goethe pubblicò una seconda stesura del romanzo, destinata a diventare un classico della letteratura...
€12,00
€11,40
-5%
Rosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua...
€12,00
€11,40
-5%