Il cinema di Paolo e Vittorio Taviani ha sempre stabilito con la letteratura un rapporto critico e creativo, in cui l’adattamento non è mai semplice trasposizione, ma interpretazione, dialogo, riscrittura. Il volume indaga il cuore di tale relazione: gli incontri dei Taviani con Tolstoj e Pirandello, i loro autori più amati, diversissimi ma accomunati da una radicale interrogazione sull’identità, sul destino, sul nesso tra individuo e storia. Attraverso un’analisi attenta di sei film emblematici (San Michele aveva un gallo, Kaos, Il sole anche di notte, Tu ridi, Resurrezione, Leonora addio), si mettono in rilievo le modalità e i caratteri di un confronto appassionato e intenso con la dimensione tematica, politica, filosofica e formale dei testi letterari adattati, sempre ricostruita in progetti originali e intimamente vissuti. Lo spessore autoriale del cinema dei Taviani emerge così in tutta la sua ricchezza: la letteratura non è percepita come un linguaggio concorrente, ma come materia viva, da reinventare nel segno di una nuova visione poetica e politica, in un percorso tra scrittura e immagine che illumina, insieme, il senso dell’adattare e il potenziale trasformativo dello sguardo cinematografico.
Condividi
Due registi in cerca d’autore. Tolstoj e Pirandello nel cinema dei fratelli Taviani
di Alessandro Marini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriCarocci
-
AutoriAlessandro Marini
| EAN | 9788829032440 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Taviani, Paolo n miniatura e teatri giocattol, Taviani, Vittorio n miniatura e teatri giocattol |
| Editore | Carocci |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il cinema di Paolo e Vittorio Taviani ha sempre stabilito con la letteratura un rapporto critico...
€20,00
€19,00
-5%
Il libro è suddiviso in tre parti. Nella prima viene esaminata la rappresentazione che del ruolo...
€20,00
€19,00
-5%
Perché il Dromedario ha la gobba? E l¿Elefante, perché ha la proboscide? Per soddisfare la curiosità...
€20,00
€19,00
-5%
Il problema della trasmissione delle parole di Gesù rappresenta oggi uno dei nodi fondamentali del dibattito...
€20,00
€19,00
-5%
Il primo volume della serie sul Credo Niceno-costantinopolitano unità di base dell¿insegnamento cristiano definito e commentato...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Due trame si intrecciano in questo «poema dell'attività moderna»: l'inarrestabile ascesa dell'imprenditore Octave Mouret grazie al...
€20,00
€19,00
-5%
Odessa, la "Marsiglia russa", ha i caratteri della leggenda sin dalle prime righe di qualsiasi racconto...
€20,00
€19,00
-5%
Con l'ottava edizione dell'"Annuario scienza e società", Observa mette a disposizione, in forma sintetica e accessibile,...
€20,00
€19,00
-5%
La leggenda, o forse la retorica, vuole gli italiani "brava gente": accoglienti e generosi, poveri ma...
€20,00
€19,00
-5%