Una ben nota caratteristica della scienza è di essersi inserita solo recentemente nella storia; e ciò perché le tre leggi della dinamica, da cui dipendono anche le scoperte più recenti della fisica, sono apparse per la prima volta nei Principi di Newton.Di queste tre leggi la prima, la legge del moto inerziale, è quella decisiva, e la sua prima formulazione nel corso dell’Alto Medioevo a condotto poi a Copernico e a Newton. In altre parole, il problema della tardiva nascita della scienza coincide con la tardiva apparizione della prima legge della dinamica. Perché se l’oggetto di questa legge appare così ovvio, essa non è stata formulata da nessuna delle grandi culture antiche (e pagane), ma solo nell’Occidente cristiano medioevale? Questa domanda è fondamentale, dal momento che la scienza esatta assicura il controllo della natura e garantisce all’Occidente moderno il suo predominio a livello mondiale. Questo breve testo, che sintetizza i lavori più importanti dell’autore su questo tema, dimostra che la risposta a questo interrogativo è da ricercare in un aspetto particolare della fede in Cristo in quanto “Figlio unigenito di Dio”. Esiste quindi realmente una motivazione assai profonda, scientifica e teologica, che giustifica il legame tra Cristo e la scienza.
Condividi
Cristo e la scienza
di Jáki Stanley L.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2006
-
EditoriFEDE & CULTURA
-
AutoriJáki Stanley L.
| EAN | 9788889913499 |
|---|---|
| Collana | SAGGISTICA |
| Anno | 2006 |
| Argomento | Fede, Scienze |
| Editore | FEDE & CULTURA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Una ben nota caratteristica della scienza è di essersi inserita solo recentemente nella storia; e ciò...
€5,50
€5,23
-5%
Uscito originariamente in Russia nel 1930, "La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino" fu accolto in patria...
€5,50
€5,23
-5%
101 brevi testi. Racconti, apologhi filosofici, riflessioni sulla vita che aprono le porte dell'immaginario di uno...
di Paulo Coelho
€5,50
€5,23
-5%
Forzati con l¿inganno a rilasciare il demone Ruin mentre tentavano di chiudere il Pozzo dell¿Ascensione, il...
€5,50
€5,23
-5%
Come intervenire quando un ragazzo (dai 9 ai 13 anni) non solo legge lentamente, ma fa...
€5,50
€5,23
-5%
La vicenda è incentrata su un'onesta famiglia di poveri artigiani composta da Cipriano Algor, vasaio, la...
€5,50
€5,23
-5%