Stoccolma, 1901. Il Grand Hôtel, che ospiterà la cerimonia del primo Premio Nobel della storia, è in verità sull’orlo del fallimento. Riuscirà una donna a risollevarne le sorti? In una fredda sera di dicembre del 1901, mentre nella sontuosa sala dei banchetti del Grand Hôtel fervono i preparativi per la prima cerimonia d’assegnazione del Premio Nobel, negli uffici ai piani superiori l’atmosfera è decisamente meno gioiosa. L’albergo, un vanto per la corona svedese e per l’intera nazione, in realtà è sull’orlo del fallimento. Per sovvertire un destino già scritto ed evitare lo scandalo, viene deciso di rivolgersi alla persona che, da sola e dal niente, negli ultimi anni è riuscita a dare vita a una catena d’alberghi di grande successo: Wilhelmina Skogh. Nonostante le sue indubbie qualità, però, la scelta di una donna a capo del Grand Hôtel fa storcere il naso a molti e suscita una vera e propria rivoluzione tra il personale maschile, tanto che la maggior parte arriva addirittura a licenziarsi. Ma Wilhelmina non è certo tipo da lasciarsi intimidire, anzi, sostituisce prontamente gli uomini con una nuova generazione di ragazze che, per scelta o necessità, cercano un’esistenza che vada oltre i confini del focolare domestico. Grazie al coraggio e all’intraprendenza di Wilhelmina e delle sue formidabili collaboratrici, il Grand Hôtel diventa così un modello di eccellenza al femminile, un elegante scenario in cui s’incrociano i destini di umili cameriere e arroganti nobildonne, ricche ereditiere e governanti ambiziose. Un luogo in cui modernità e tradizione s’incontrano e dove tutto sembra possibile, anche realizzare i propri sogni. Ispirato a una storia vera, questo romanzo ci fa entrare non solo nelle stanze segrete di un albergo iconico che ha segnato un’epoca, ma soprattutto nei cuori e nelle menti di un gruppo di donne brillanti e determinate, che non hanno avuto paura di sfidare le convenzioni del loro tempo pur di realizzare le proprie aspirazioni, diventando così un esempio di emancipazione e successo.
Condividi
Formidabili donne del Grand Hotel (Le)
di Francesca Toticchi (a cura di) , Ruth Kvarnström-Jones
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriTEA
-
AutoriFrancesca Toticchi (a cura di)
| EAN | 9788850272594 |
|---|---|
| Collana | Tea hit |
| Anno | 2025 |
| Argomento | NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA (DOPO IL 1945) |
| Editore | TEA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Stoccolma, 1901. Il Grand Hôtel, che ospiterà la cerimonia del primo Premio Nobel della storia, è...
€9,00
€8,55
-5%
"La ricerca della trasversalità è stata sicuramente una costante in tutto il mio ormai lungo percorso...
€9,00
€8,55
-5%
Come le società umane si sono trasformate da piccoli gruppi di cacciatori-raccoglitori strettamente imparentati in grandi...
€9,00
€8,55
-5%
Avevamo lasciato Mark Miodownik seduto al tavolino sul terrazzo della sua casa londinese, da dove ci...
€9,00
€8,55
-5%
Come cambia la storia? E, soprattutto, come deve cambiare l'atteggiamento di chi studia e interpreta i...
€9,00
€8,55
-5%
«Trova campo 'largo' in questo numero di 'Meridione' (il secondo del 2021, e ventunesimo anno di...
€9,00
€8,55
-5%
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di...
di Marco Vichi
€9,00
€8,55
-5%
Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare...
€9,00
€8,55
-5%
Il volume è un utile strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del Concorso...
€9,00
€8,55
-5%