Di che colore è la vaghezza? E qual è la differenza tra il grigio sopra le nubi e il grigio lama smussata? Quanto è buio il nero cecità? L¿indaco di montagna, il marrone vento d¿inverno, il bianco cielo con luna: tutto in Giappone ha un suo colore, perché col colore si può dire ogni cosa. Laura Imai Messina racconta il Giappone in un modo unico ed emozionante: attraverso i suoi colori. In un caleidoscopio di storie, leggende, tradizioni, e con le splendide illustrazioni di Barbara Baldi, ¿Il Giappone a colori¿ ha la forza gentile e dirompente dei viaggi che ci cambiano lo sguardo. «Cade la pioggia, sulla riva rocciosa di Jogashima / cade una pioggia color Rikyu», scrive il poeta Hakushu Kitahara: ma Sen no Rikyu è un antico maestro della cerimonia del tè vissuto molti secoli prima, come può una persona indicare una precisa sfumatura del grigio? E perché a un certo punto alcuni colori divennero «colori proibiti» appannaggio esclusivo della corte imperiale e come reagì la popolazione a quel «furto»? O ancora: quante sfumature di un sentimento si possono comunicare attraverso la semplice scelta del colore della carta di un messaggio d¿amore? Fra i tanti segreti che il Giappone tuttora conserva allo sguardo occidentale, c¿è il suo straordinario rapporto con i colori. Color piume bagnate di corvo, color piume nere di gru, campo arido, cielo illuminato dalla luna, lama smussata: i nomi dei colori tradizionali del Giappone sono già un assaggio di poesia. Ma quando scopriamo le storie, le tradizioni o le leggende che si nascondono dietro questi nomi, la meraviglia si moltiplica. Ognuno di essi (a cominciare dai fondamentali: grigio, bianco e nero) si porta dietro una storia che è parte della Storia del paese, della sua letteratura e della sua arte. Una ricchezza che arriva fino al presente. Quando poi a raccontare questo universo di infinita varietà è la penna di una scrittrice come Laura Imai Messina, i colori del Giappone riescono a illuminare angoli bui del cuore di ognuno con imprevedibili risonanze. Unendo la sua competenza di studiosa (e la conoscenza di prima mano della cultura giapponese) con le sue doti di narratrice, Laura Imai Messina scrive un libro unico e prezioso, un invito al viaggio e all¿immaginazione, un romanzo epico i cui protagonisti sono i colori.
Condividi
Giappone a colori (Il)
di Barbara Baldi (a cura di) , Imai Messina Laura
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriBarbara Baldi (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Di che colore è la vaghezza? E qual è la differenza tra il grigio sopra le...
€21,00
€19,95
-5%
L'autore di "L'universo elegante" e "La trama del cosmo" affronta la domanda delle domande: il nostro...
di Brian Greene
€21,00
€19,95
-5%
Gli Epodi e i quattro libri delle Odi, che costituiscono l'intera opera lirica di Orazio, furono...
€21,00
€19,95
-5%
Le chiacchere della provincia, l'andamento di un mondo chiuso e cocciuto, gli amori e i tradimenti...
di Nico Orengo
€21,00
€19,95
-5%
€21,00
€19,95
-5%
«Condividere l'intenzione suicida di un altro e aiutarlo a realizzarla mediante il cosiddetto "suicidio assistito" significa...
di Angelo Riva
€21,00
€19,95
-5%
In fuga da Hollywood, dal nascente maccartismo e dal fisco, Orson Welles atterrò a Roma nel...
€21,00
€19,95
-5%
Tre ragazzi immaginari (Three Imaginary Boys) è una canzone dei Cure. E la musica, le canzoni,...
€21,00
€19,95
-5%
Questo libro racconta di come Rut, sposa e poi vedova di Maclon, il giudeo, abbia voluto...
€21,00
€19,95
-5%
La storia d'Europa è la storia di una vicenda perenne e appassionante di contrazioni ed espansioni...
€21,00
€19,95
-5%