Lola Lafon ha trascorso una notte intera nell’Alloggio segreto di Anne Frank, da sola. Vagando da una stanza all’altra, ha contato i pochi passi a disposizione di chi abitò quello spazio angusto per venticinque lunghi mesi e ne ha ascoltato le voci in fondo al buio. Nell’assenza Lola Lafon ha cercato Anne Frank, la ragazza dietro l’icona, il volto dietro l’immagine riprodotta all’infinito, la scrittrice dietro l’autrice del diario, così noto che nessuno lo conosce davvero. Ora dopo ora, la notte si è popolata di storie, ricordi, fantasmi, verità . È nel vuoto dell’Alloggio segreto che Lola Lafon ha trovato tutto. Il 18 agosto del 2021 Lola Lafon prende un treno per Amsterdam. Passerà la notte ¿ l’intera notte ¿ da sola nell’Alloggio segreto di Anne Frank. Una casa editrice francese le ha proposto il progetto, la scelta del museo spettava a lei. A questa richiesta esterna Lola Lafon ha risposto con un imperativo interiore: andare a conoscere, a sapere, Anne Frank, nell’appartamento in cui visse per venticinque lunghi mesi, dove ogni anno migliaia di visitatori sfilano «davanti all’assenza». Lola Lafon fa il suo ingresso nell’Alloggio segreto dopo la chiusura serale del museo. Un taccuino, un quaderno e poco altro come bagaglio per il viaggio che, seppure nello spazio di qualche ora, la porterà lontano. Vagando da una stanza all’altra, scandaglia i pochi metri quadrati sulle tracce della quotidianità di Anne Frank, della ragazza vitale, fremente, di cui resta un’immagine fissata per sempre in alcune fotografie sbiadite. L’insolito vagabondare notturno si rivela un’occasione per strappare al silenzio anche gli altri occupanti del nascondiglio: Fritz Pfeffer, i Van Pels, la sorella maggiore Margot, la madre Edith e il padre Otto, a cui si deve la pubblicazione degli scritti della figlia. Lola Lafon ripensa allora i contorni dell’autrice Anne Frank, che da vera scrittrice curò le sue pagine con rigore e determinazione, e illustra le vicende del Diario dal 1947 a oggi, riflettendo sulle prime edizioni, le interpretazioni arbitrarie, certe distorsioni negli adattamenti, l’ossessione di chi ha voluto appropriarsene. Rimandando l’entrata nella stanza di Anne Frank ¿ qualcosa di indefinito la trattiene ¿, Lola Lafon prova a indagare le ragioni che l’hanno condotta fino a lì. Tornando sulle strade della Storia europea percorse dai suoi cari e da lei stessa, nella solitudine dell’Alloggio segreto Lola Lafon si ritrova in compagnia dei fantasmi che a lungo l’hanno attesa. In quella notte incontra tanti membri della sua famiglia, tra cui i nonni materni, nati nell’Europa dell’Est, emigrati, perseguitati, sopravvissuti, per sempre stranieri. Dialoga con la bambina che è stata nella Romania di Ceausescu, poi con la ragazzina appena arrivata in Francia ansiosa di omologarsi. E raccoglie le forze per rendere finalmente omaggio a una persona tanto amata che una volta le scrisse i versi di una canzone.
Condividi
Quando ascolterai questa canzone
di Lola Lafon , Silvia Manzio (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriLola Lafon
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Lola Lafon ha trascorso una notte intera nell'Alloggio segreto di Anne Frank, da sola. Vagando da...
di Lola Lafon
€17,50
€16,63
-5%
Basata sull'aumento dei grassi nell'alimentazione e sulla riduzione dei carboidrati, la dieta chetogenica innesca un cambiamento...
€17,50
€16,63
-5%
Il quaderno "Emmaus", seguito in modo particolare dal Patriarcato di Venezia, è rivolto ai genitori e...
di VARI AUTORI
€17,50
€16,63
-5%
L'opera, con taglio operativo e aggiornata con le novità introdotte dall'art. 12 dello schema del decreto...
€17,50
€16,63
-5%
Waldo, celebre regista con alle spalle una vita intensa e una carriera di successi e premi,...
€17,50
€16,63
-5%
Perché non riconosciamo più il mondo in cui viviamo? Perché il mondo ci appare lo stesso,...
€17,50
€16,63
-5%
Al Museo di Storia naturale di New York viene recapitato un pacco pieno di frammenti di...
€17,50
€16,63
-5%
Il testo offre una visione dall'interno del modo in cui la comunicazione del bambino evolve nel...
€17,50
€16,63
-5%