Vincitore del premio Pulitzer e del National Book Award, John Cheever ha alterato per sempre il paesaggio contemporaneo della letteratura. In una carriera lunga quasi cinquant’anni, i suoi racconti, spesso pubblicati sul “New Yorker”, hanno dato voce ai desideri repressi e alle brucianti delusioni di un’America degli anni cinquanta che vacillava sull’orlo del risveglio spirituale e sessuale che avrebbe caratterizzato i successivi sessanta. E la sua aura letteraria ha continuato a splendere fino ai nostri giorni, non a caso il pubblicitario protagonista di Mad Men risiede proprio a Ossining, città statunitense della contea di Westchester, nello stato di New York, dove Cheever ha vissuto per gran parte della vita. In questa raccolta di sedici racconti scelti da Julian Barnes, che seguono la sua magistrale introduzione, ritroviamo le storie che sono il marchio di fabbrica di John Cheever. A partire dalla celebre “Una radio straordinaria”, passando per “Il nuotatore”, Barnes ha selezionato le più significative e rivelatrici, come “Miscellanea di personaggi che non compariranno”, le più precise e taglienti, come “I dolori del gin”, e le più malinconiche, come “Stagione di divorzio”. Tutte sempre in puro stile Cheever.
Condividi
Visione del mondo (Una)
di Daniela Fargione (a cura di) , John Cheever , Julian Barnes (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriDaniela Fargione (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Vincitore del premio Pulitzer e del National Book Award, John Cheever ha alterato per sempre il...
€18,00
€17,10
-5%
Una donna uccide il marito dopo l'ennesimo atto di violenza. Lei si chiama Miss Sunset, «Tramonto»,...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Nei cinquant'anni che vanno dalla Rivoluzione francese alla metà dell'Ottocento, l'Europa assiste a una vera esplosione...
€18,00
€17,10
-5%
Anna, trentasette anni, è sul punto di soccombere sotto il peso del lavoro e dei debiti...
€18,00
€17,10
-5%
Nel 1956, diciassette anni dopo "Le occasioni", Eugenio Montale pubblica il terzo grande capitolo della sua...
€18,00
€17,10
-5%
Un profilo della sofistica che, malgrado le numerose differenze che l¿analisi mette in luce, può essere,...
€18,00
€17,10
-5%
Può un'Intelligenza Artificiale aiutarci a riscoprire Dio? Tra fede e ragione, trascendenza e modernità , questo libro...
€18,00
€17,10
-5%