La tradizionale differenza di carattere tra maschio e femmina non è dovuta a fattori “innati”, bensì ai “condizionamenti culturali” che l’individuo subisce nel corso del suo sviluppo. Questa la tesi appoggiata da Elena Gianini Belotti e confermata dalla sua lunga esperienza educativa con genitori e bambini in età prescolare. Ma perché solo “dalla parte delle bambine”? Perché questa situazione è tutta “a sfavore del sesso femminile”. La cultura alla quale apparteniamo – come ogni altra cultura – si serve di tutti i mezzi a sua disposizione per ottenere dagli individui dei due sessi il comportamento più adeguato ai valori che le preme conservare e trasmettere: fra questi anche il “mito” della “naturale” superiorità maschile contrapposta alla “naturale” inferiorità femminile. In realtà non esistono qualità “maschili” e qualità “femminili”, ma solo “qualità umane”. L’operazione da compiere dunque “non è di formare le bambine a immagine e somiglianza dei maschi, ma di restituire a ogni individuo che nasce la possibilità di svilupparsi nel modo che gli è più congeniale, indipendentemente dal sesso cui appartiene”. Prefazione di Concita De Gregorio.
Condividi
Dalla parte delle bambine. L’influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita
di De Gregorio Concita (a cura di) , Gianini Belotti Elena
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriDe Gregorio Concita (a cura di)
| EAN | 9788807070563 |
|---|---|
| Collana | Le stelle |
| Anno | 2023 |
| Argomento | Donne, Infanzia minali |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La tradizionale differenza di carattere tra maschio e femmina non è dovuta a fattori "innati", bensì...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
La figura di Don Attilio Negrisolo, un sacerdote che ha vissuto gran parte della sua vita...
€15,00
€14,25
-5%
Ispirato a un periodo della vita nel quale conobbe "i margini della miseria", Senza un soldo...
€15,00
€14,25
-5%
Nella storia dell'umanità non troviamo nessun altro maestro che abbia impiegato il genere della parabola, ereditato...
€15,00
€14,25
-5%
Giuseppina Berettoni, grande devota degli spiriti celesti, trascorse quasi tutta la vita a Roma, dove era...
€15,00
€14,25
-5%
In questo breve saggio Umberto Curi, fra i più apprezzati filosofi italiani, riflette sulla sostanza dei...
di Umberto Curi
€15,00
€14,25
-5%
Quanti sono i Bret Easton Ellis di questo romanzo, in cui l'autore racconta la storia della...
€15,00
€14,25
-5%
Georg Fischer si cimenta con la domanda centrale per la comprensione della visione teologica dell'Antico Testamento:...
€15,00
€14,25
-5%