Perché un candidato alla Presidenza degli Stati Uniti può vincere le elezioni sbraitando menzogne come “Costruirò un muro fra gli Stati Uniti e il Messico e sarà il Messico a pagarlo”? Perché abbiamo voglia di comprare una confezione di Nespresso dopo aver vistò l’ennesima pubblicità con George Clooney? Perché se ci troviamo in una città sconosciuta camminiamo con lo sguardo incollato allo schermo del telefonino, preoccupati solo di non perdere di vista Google Maps? Se non riconosciamo più le incoerenze logiche e ci facciamo guidare dagli impulsi emotivi, lasciando che siano altri cervelli (magari digitali) a pensare al posto nostro, che cosa sta succedendo? Logico e filosofo del linguaggio, Ermanno Bencivenga smaschera la più insidiosa delle catastrofi del nostro tempo: la capacità di ragionare rischia di scomparire. Ma ragionare significa tacitare le emozioni e gli impulsi per fare spazio alle idee e, soprattutto, a una discussione ordinata che le analizzi e ne determini il valore, aprendo nuove strade alla nostra convivenza. Raccontando la sua esperienza di professore, Bencivenga mostra che questa “catastrofe gentile”, tanto silenziosa quanto devastante, riguarda soprattutto le nuove generazioni, che sono più esposte alla proliferazione forsennata dei mezzi d’informazione e di comunicazione, diventati ormai troppo veloci e potenti rispetto al tempo che il pensiero logico richiede. Con il risultato inquietante che i giovani si abituano sempre più all’idea che qualcun altro, o meglio qualcos’altro, ragionerà per loro. Un saggio schietto e tagliente, che ci mette in guardia di fronte alle insidie di una mutazione antropologica che sottrae alla nostra specie la sua risorsa più preziosa: il ragionamento.
Condividi
Scomparsa del pensiero. Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa (La)
di Ermanno Bencivenga
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriErmanno Bencivenga
| EAN | 9788807173202 |
|---|---|
| Collana | Serie bianca |
| Anno | 2017 |
| Argomento | FILOSOFIA, Sociologia contemporanea tradizioni |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Perché un candidato alla Presidenza degli Stati Uniti può vincere le elezioni sbraitando menzogne come "Costruirò...
€15,00
€14,25
-5%
Una favola classica, in formato tascabile, con tante illustrazioni e copertina glitterata. Età di lettura: da...
€15,00
€14,25
-5%
Un circo misterioso terrorizza il pubblico con una performance straordinaria prima di svanire nella notte, portando...
di Neil Gaiman
€15,00
€14,25
-5%
Il silenzio e la discrezione sono le caratteristiche della vita monastica. Ed è proprio nel silenzio...
€15,00
€14,25
-5%
La II edizione del Codice di procedura penale, a cura di Giovanni Canzio e Renato Bricchetti,...
€15,00
€14,25
-5%
"Santa Faustina Kowalska (1905-1938), l'apostola della Divina Misericordia, appartiene oggi al gruppo dei santi della Chiesa...
€15,00
€14,25
-5%
Da Ibico a Zaleuco, da Locri a Sibari, da Reggio a Kaulon... un libro pieno di...
€15,00
€14,25
-5%
Oltre il 90% della popolazione soffre di infiammazioni o di disturbi autoimmuni. La dottoressa Amy Myers...
di Amy Myers
€15,00
€14,25
-5%
Avere successo nel business richiede molto più che duro lavoro e buone idee. Devi essere tenace,...
€15,00
€14,25
-5%
I nuovi orientamenti per la catechesi riconoscono l'importanza di creare un cammino attingendo dal vissuto di...
€15,00
€14,25
-5%