È il decimo dei “Dialoghi” di Seneca, dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel momento l’importante incarico di prefetto dell’annona, cioè di raccolta e distribuzione del grano nell’Urbe. E proprio all’amico, oltre che parente, Seneca dà il consiglio di ritirarsi a vita privata, tralasciando ogni attività pubblica. Assumendo cioè un atteggiamento filosofico apparentemente epicureo, nonostante lo stesso Seneca fosse un esponente importante dello stoicismo romano. È in realtà una fase difficile, questa per Seneca, per un breve lasso di tempo fuori dai giochi politici, prima ancora di ritornare in auge grazie al nuovo imperatore Nerone. Il trattatello si basa su un paradosso. Non è la vita a essere breve, come invece comunemente si crede. Essa è lunga, purché la si sappia razionalmente impiegare. Però la vita non deve essere dedicata agli altri, ma al sapere e alla filosofia. L’approccio di Seneca in questo dialogo definisce un importante modello di vita spirituale per l’età classica: Seneca concepisce la filosofia come ricerca della virtù e pratica della libertà .
Condividi
Brevità della vita. Testo latino a fronte (La)
di Seneca Lucio Anneo , Ugo Dotti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriSeneca Lucio Anneo
| EAN | 9788807902581 |
|---|---|
| Collana | Universale economica. I classici |
| Anno | 2017 |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È il decimo dei "Dialoghi" di Seneca, dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel...
€8,50
€8,08
-5%
Il testo aiuta i candidati nella preparazione alla prova scritta prevista del bando che consiste in...
€8,50
€8,08
-5%
L'Alto Adige è davvero leggendario. Narrando di fatti inauditi e prodigiosi, di donne sagge, di garzoni...
€8,50
€8,08
-5%
Sebbene da tempo la ricerca scientifica sullo sviluppo della cognizione numerica abbia dimostrato che «siamo nati...
€8,50
€8,08
-5%
Il testo offre uno studio sistematico del ruolo del drammatico nell'ermeneutica teologica di H.U. von Balthasar,...
€8,50
€8,08
-5%
Come ha scritto Jacob Taubes, nelle pagine de "La fine di tutte le cose" l'opera forse...
€8,50
€8,08
-5%
A Malceny, nel dipartimento parigino della Seine-Saint-Denis, un¿infilata di esecuzioni sommarie ha fatto piazza pulita dei...
€8,50
€8,08
-5%
Questo sussidio, attraverso riflessioni, poesie, immagini e meditazioni, intende presentare i "Novissimi", cioè le "realtà ultime",...
di FAUSTO NEGRI
€8,50
€8,08
-5%