«Chi non ha letto il discorso della montagna ? ha affermato lo scrittore François Mauriac – non è in grado di sapere che cosa sia il cristianesimo». Questo parere restituisce perfettamente l?importanza che quei 109 versetti biblici hanno avuto nella storia del cristianesimo e in quella della cultura occidentale. In effetti, il «discorso del Monte» ha affascinato e sconvolto molte generazioni di lettori e nessun altro passo della Scrittura è stato così letto e commentato. Bello e affascinante, quel testo resta tuttavia di difficile interpretazione, come testimoniano le diverse e contrastanti letture offerte lungo i secoli nel tentativo di cogliere ciò che vi è di imprescindibile ed essenziale nel messaggio cristiano.
Condividi
Discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana? (Il)
di Massimo Grilli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriEDB
-
AutoriMassimo Grilli
| EAN | 9788810221808 |
|---|---|
| Collana | BIBLICA |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Bibbia-Temi grafie |
| Editore | EDB |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Chi non ha letto il discorso della montagna ? ha affermato lo scrittore François Mauriac -...
€19,50
€18,53
-5%
"Pavel Aleksandrovic Florenskij è il pensatore che incarna, interpreta ed esprime come nessun altro sia la...
€19,50
€18,53
-5%
Se l'espressione "fare l'amore" è ormai enigmatica, che cosa significherà nel terzo millennio "fare sesso"? Nel...
€19,50
€18,53
-5%
«Siccome l'importanza della Sacra Scrittura è di essere per gli uomini un interprete del divino e...
€19,50
€18,53
-5%
Il ritratto di Giorgio La Pira, il venerabile Servo di Dio, che il popolo fiorentino, e...
€19,50
€18,53
-5%
€19,50
€18,53
-5%
Sono ritornati ancora una volta al fiume per una battuta di pesca: due uomini e un...
€19,50
€18,53
-5%
Per buona parte del Novecento la parola "retorica" è stata usata in senso spregiativo, poi quanto...
€19,50
€18,53
-5%