La località di Qumran in arabo “le rovine della luna” rimanda a ruderi e a manoscritti. A partire dal 1947, quando venne reso noto che in undici grotte erano stati ritrovati dei frammenti di antichi rotoli, il sito venne identificato come centro della comunità religiosa degli esseni. Ma dopo un tempo in cui la questione sembrava ormai indiscussa, il continuo allungarsi della lista delle domande senza risposta ha condotto la comunità scientifica internazionale ad attestarsi attorno a due piste di ricerca contrastanti: da un lato l’ipotesi essena, dall’altra quella secondo cui Qumran sarebbe identificabile col centro di un’azienda agricola senza alcuna relazione coi manoscritti. L’autore apporta un contributo alla ricerca su Qumran e sui manoscritti del mar Morto proponendo una nuova variante sul tema dell’insediamento qumranico, dei suoi abitanti e del loro rapporto con i manoscritti ritrovati nelle grotte. Ricapitola e sistematizza le fasi della scoperta e della pubblicazione dei manoscritti stessi. Senza rinunciare alla scientificità, egli si rivolge non solo al pubblico specialistico, ma ai molti soggetti interessati al tema, talora sollecitati e incuriositi anche da fantasiose teorie di complotti, cospirazioni e intrighi che ancora circondano l’argomento.
Condividi
Qumran le rovine della luna. Il monastero e gli esseni, una certezza o un’ipotesi?
di Francesco Berteotti (a cura di) , Simone Paganini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriEDB
-
AutoriFrancesco Berteotti (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La località di Qumran in arabo "le rovine della luna" rimanda a ruderi e a manoscritti....
€23,50
€22,33
-5%
A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto...
€23,50
€22,33
-5%
L'arte, la letteratura, la storia, la città di Brescia dall'età romana all'età contemporanea. Un bilancio storiografico...
€23,50
€22,33
-5%
Il volume intende affrontare la crisi sistemica, socioeconomica e culturale, generata dalla pandemia ed esplorare i...
€23,50
€22,33
-5%
Scritto tra il 1822 e il 1824, in occasione di un viaggio attraverso l'Italia, questo Taccuino...
€23,50
€22,33
-5%
Il volume raccoglie canti popolari milanesi e lombardi, giunti fino a noi per trasmissione orale o...
€23,50
€22,33
-5%
Nel suo ultimo romanzo Marcela Serrano affronta la tragedia dei bambini rapiti per venderne gli organi...
€23,50
€22,33
-5%
A che cosa serve la letteratura? Qual è la sua funzione? L¿ipotesi di questo libro è...
€23,50
€22,33
-5%
Nel 1878 Goethe pubblicò una seconda stesura del romanzo, destinata a diventare un classico della letteratura...
€23,50
€22,33
-5%
Rosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua...
€23,50
€22,33
-5%