In piazza san Pietro e nel corso dei suoi pellegrinaggi nel mondo, papa Francesco è solito abbracciare, commosso e in silenzio, malati e bambini, anziani e poveri. E frequentemente, nei suoi discorsi pubblici, evoca il tema del pianto, arricchendo un “magistero delle lacrime” che si innesta nella plurisecolare tradizione della Chiesa e chiama direttamente in causa Francesco d’Assisi e Ignazio di Loyola, fondatore dei gesuiti. “Solamente quando Cristo ha pianto ed è stato capace di piangere ha capito i nostri drammi”. Da qui si comprende perché “certe realtà si vedono soltanto con gli occhi puliti dalle lacrime”. Bergoglio non parla da antropologo e non dà spiegazioni teoriche sul linguaggio silenzioso che esprime la preoccupazione, l’impotenza e il dolore, ma anche l’amore, la fiducia e la tenerezza. E non si limita a parlare delle lacrime, ma parla attraverso le lacrime perché sapere piangere è grazia che appartiene a chi è capace di compassione e sensibile alle domande della storia. “Le lacrime di cui parla Francesco – commenta nella presentazione il vescovo Marcello Semeraro – non ci rimandano a un cristianesimo piagnone, ma a un cristianesimo desideroso di incontrare persone con le quali tuffarsi nell’acqua della misericordia di Dio”. Presentazione di mons. Marcello Semeraro.
Condividi
Saggezza delle lacrime. Papa Francesco e il significato del pianto (La)
di Luca Saraceno , Marcello Semeraro (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriEDB
-
AutoriLuca Saraceno
| EAN | 9788810513484 |
|---|---|
| Collana | ITINERARI |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Spiritualità ed esperienza religiosa cristiana |
| Editore | EDB |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In piazza san Pietro e nel corso dei suoi pellegrinaggi nel mondo, papa Francesco è solito...
€15,30
€14,54
-5%
I saggi qui raccolti sono nati dalla ventennale collaborazione dell'autore ai convegni ecumenici internazionali di spiritualità...
€15,30
€14,54
-5%
Per Henry Corbin, Risposta a Giobbe di Jung lancia una sfida. Il metafisico rilegge le analisi...
di Henry Corbin
€15,30
€14,54
-5%
«Come se non bastasse, all'inizio di febbraio era morto re Giorgio VI». Questo motivo di tristezza...
di Alan Bradley
€15,30
€14,54
-5%
Il sussidio accompagna quotidianamente - per tutta l'estate da giugno ad agosto - la preghiera e...
€15,30
€14,54
-5%
Il sussidio contiene la proposta 2018 per campi scuola, GREST e estate ragazzi: sui passi di...
€15,30
€14,54
-5%
Lezionario Ambrosiano Feriale riformato a norma dei decreti del Concilio Vaticano II.
€15,30
€14,54
-5%
Di che cosa si occupa esattamente la crittografia? Come si costruisce un codice segreto? Quali sono...
€15,30
€14,54
-5%
Due fratelli lasciano la natia Irlanda alla volta del Tibet orientale, allo scopo di "colmare una...
€15,30
€14,54
-5%
Sono tutti «ritorni difficili» quelli tracciati da Barbara Graziosi e Alessandro Barchiesi: dal nostos per eccellenza,...
€15,30
€14,54
-5%