È sempre difficile capire i libri del passato prescindendo dalle loro origini, e questo è particolarmente vero per i Vangeli, libri unici per i quali si intrecciano le interpretazioni più diverse: testimonianza storica o divina, splendido racconto umano o trascendentale mistero di fede. Eppure, suggerisce in questa “Introduzione” il cardinal Martini, per apprezzare il carattere straordinario di tali documenti e il loro insegnamento non conta l’essere credente: ciascun lettore può infatti trovare risposte alle domande che sente maggiormente vicine alla propria sensibilità, interrogando il testo dai punti di vista più diversi. Grazie a queste pagine possiamo ricostruire, di tappa in tappa, il percorso millenario di questi testi, per arrivare a comprendere la loro natura più umana e vicina a noi, e per poterli leggere alla luce della nostra esperienza più prossima. Prefazione di Franco Manzi.
Condividi
Introduzione ai Vangeli sinottici
di Franco Manzi (a cura di) , Martini Carlo Maria
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriVALLARDI
-
AutoriFranco Manzi (a cura di)
| EAN | 9788811673088 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Vangeli sinottici |
| Editore | VALLARDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È sempre difficile capire i libri del passato prescindendo dalle loro origini, e questo è particolarmente...
€17,00
€16,15
-5%
Partendo dalle fondamentali questioni del diritto all'istruzione, della libertà d'insegnamento e dell'identità giuridico-funzionale delle scuole e...
€17,00
€16,15
-5%
Il volume è uno strumento utilissimo per prepararsi al meglio alla seconda prova scritta del Concorso...
€17,00
€16,15
-5%
"Questo libro, che nasce dalla "Giornata di Studi" dedicata dal Centro milanese di psicoanalisi a Dina...
€17,00
€16,15
-5%
€17,00
€16,15
-5%
Uno dei più grandi storici dell'arte del Novecento rilegge in modo originale la straordinaria stagione della...
€17,00
€16,15
-5%
Non per tutti lo sviluppo della percezione visuo-spaziale avviene in modo regolare: vi sono infatti dei...
€17,00
€16,15
-5%
Ciò che è tecnologicamente possibile è anche lecito? Questa è la domanda originaria della bioetica, quel...
€17,00
€16,15
-5%
Un programma per far esercitare i bambini dai 7 anni in su nella abilità visuo-spaziali con...
€17,00
€16,15
-5%