Nel 1948 Caproni scorge a Genova fra le rovine dei bombardamenti una statua di Enea in fuga da Troia, col vecchio padre in spalla e il figlioletto accanto. L’apparizione assume per lui un significato travolgente: Anchise è la tradizione ormai distrutta, Ascanio il futuro ancora incerto, Enea lo specchio di Caproni stesso e della sua generazione, usciti a stento dalla guerra e alle prese con una difficile ricostruzione. Il poeta tornerà su quell’«incontro» in vari interventi (da corrispondenze giornalistiche al poemetto Il passaggio d’Enea, a recensioni e interviste), qui raccolti per l’attenta cura di Filomena Giannotti, autrice anche di una puntuale Introduzione e di un prezioso apparato di Note che di quell’incontro ricostruiscono la storia e il valore simbolico. Questo libro finisce così per presentarsi come una «nuova Eneide della contemporaneità » (Alessandro Fo, dalla Prefazione) che, attraverso le parole di Caproni, sottrae l’eroe antico a ogni retorica celebrativa. La Postfazione di Maurizio Bettini segnala come, nel secondo dopoguerra, anche fuori d’Italia si riscoprisse l’attualità di Enea come figura capace di rispecchiare un mondo in frantumi. Prefazione di Alessandro Fo. Postfazione di Maurizio Bettini.
Condividi
Mio Enea (Il)
di Alessandro Fo (a cura di) , Filomena Giannotti (a cura di) , Giorgio Caproni , Maurizio Bettini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriVALLARDI
-
AutoriAlessandro Fo (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel 1948 Caproni scorge a Genova fra le rovine dei bombardamenti una statua di Enea in...
€20,00
€19,00
-5%
Prefazione di Lorenzo Scillitani Sergio Cotta (1920-2007) è ampiamente noto, in sede nazionale e internazionale, per...
€20,00
€19,00
-5%
Gatto Cagliostro è in vacanza al mare, dove ritrova Biancone, il suo migliore amico. Ma ci...
€20,00
€19,00
-5%
Un modo per presentare materie complesse è spiegarle mediante esempi tratti dalla quotidianità . Poche cose oggi...
€20,00
€19,00
-5%
«"Non mi ha ancora detto che cosa pensa di questo Owens, il vicino della donna assassinata"....
di Colin Dexter
€20,00
€19,00
-5%
Nella cultura ebraico-cristiana, Dio è solitamente pensato e descritto come maschio. Anche il mistero della Trinità ...
€20,00
€19,00
-5%
«Le riflessioni offerte da Domenico Paoletti, frate Minore conventuale, nelle pagine che seguono, sorprendono e coinvolgono...
€20,00
€19,00
-5%
Il profumo, in ebraico, indica non solo ciò che la parola esprime, ma anche l'essenza di...
€20,00
€19,00
-5%
Prima dell'età del Rinascimento e della Riforma, le immagini sacre non erano considerate "arte", ma oggetti...
€20,00
€19,00
-5%
Il libro è dedicato a una delle più affascinanti leggende dell'ebraismo: quella di Enoch, già citato...
€20,00
€19,00
-5%