Dalla sua edificazione, nel 1939, Mirafiori è stata la fabbrica che, più di ogni altra, ha scandito i ritmi e il clima sociale dello sviluppo industriale italiano. Motore della modernizzazione industriale del paese, Mirafiori è anche l’arena in cui il movimento operaio e le forze sindacali hanno giocato le loro partite più decisive. In questo libro si ripercorrono sei decenni della sua storia: dall’inaugurazione da parte di Mussolini al periodo del miracolo economico, dall’esplosione dell’autunno caldo alla stagione del terrorismo di fabbrica. Ma si rintracciano anche gli stereotipi che, a partire da Mirafiori, hannno alimentato, nella letteratura come nel cinema, l’immaginario italiano sulla fabbrica.
Condividi
Mirafiori. La fabbrica delle fabbriche
di Giuseppe Berta
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione1998
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriGiuseppe Berta
| EAN | 9788815065872 |
|---|---|
| Collana | L'identità italiana |
| Anno | 1998 |
| Argomento | FIAT (società) |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Dalla sua edificazione, nel 1939, Mirafiori è stata la fabbrica che, più di ogni altra, ha...
€8,26
€7,85
-5%
In un'epoca di risorse limitate, En plein air esplora, attraverso trenta progetti di autori italiani, il...
€8,26
€7,85
-5%
Per Vianne Rocher non c'è luogo più accogliente di Lansquenet-sous-Tannes. Da quando è riuscita a vincere...
€8,26
€7,85
-5%
Lago Mondac, Wisconsin. Una strana telefonata arriva al distretto di polizia nel cuore della notte. Proviene...
€8,26
€7,85
-5%
Attraverso la raccolta dei testi pronunciati dall'arcivescovo di Napoli su don Giuseppe Diana, l'autore desidera tenere...
€8,26
€7,85
-5%