Nelle società caratterizzate da un’economia mondializzata si possono stilizzare due modelli di capitalismo che, secondo Ronald Dore, talvolta si contrappongono, ma che spesso tendono a sovrapporsi. I cittadini tedeschi e giapponesi ad esempio hanno una visione delle motivazioni economiche e del valore del denaro davvero molto diversa da quella anglosassone. Quei cittadini tendono a pensare che se il denaro è importante, ancor più lo sono le strutture sociali, l’equità, la collegialità, le relazioni personali. Tuttavia oggi molti giapponesi e tedeschi sottoscrivono le affermazioni dominanti del capitalismo anglosassone, ritenendo che i loro paesi abbiano sbagliato tutto. Quale sarà la conclusione di tutto questo in epoca di globalizzazione?
Condividi
Capitalismo della borsa o capitalismo del welfare?
di Dore Ronald P.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2001
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriDore Ronald P.
| EAN | 9788815081803 |
|---|---|
| Collana | STUDI E RICERCHE |
| Anno | 2001 |
| Argomento | Capitalismo |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nelle società caratterizzate da un'economia mondializzata si possono stilizzare due modelli di capitalismo che, secondo Ronald...
€22,72
€21,58
-5%
Il volume presenta la storia degli ultimi dieci Pontefici, da Pio IX a Giovanni Paolo II,...
€22,72
€21,58
-5%
Una fondamentale interpretazione dello sviluppo dell'opinione pubblica nella società borghese, dalla funzione critica e di controllo...
€22,72
€21,58
-5%
Maria Lataste era una giovane contadina che non aveva nemmeno potuto andare a scuola; a leggere...
€22,72
€21,58
-5%
«Oggi l'uomo medio è sempre più preda di un generale sentimento di assenza di significato»: è...
€22,72
€21,58
-5%