Il libro è suddiviso in tre parti. Nella prima viene esaminata la rappresentazione che del ruolo irriducibile della fortuna nella sfera dell’eccellenza umana diedero i grandi tragediografi; nella seconda, attraverso la lettura e l’interpretazione di alcuni dialoghi, viene rielaborato il progetto platonico di sottrarre l’uomo alla volubilità dei propri appetiti e alla precarietà della contingenza; nella terza parte, infine, si analizza il recupero da parte di Aristotele dei beni umani come componenti indispensabili di una vita buona.
Condividi
Fragilità del bene. Fortuna ed etica nella tragedia e nella filosofia greca (La)
di G. Zanetti (a cura di) , M. Scattola (a cura di) , Nussbaum Martha C. , R. Scognamiglio (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2004
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriG. Zanetti (a cura di)
| EAN | 9788815101945 |
|---|---|
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Anno | 2004 |
| Argomento | Etica, Filosofia greca |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il libro è suddiviso in tre parti. Nella prima viene esaminata la rappresentazione che del ruolo...
€45,00
€42,75
-5%
Perché il Dromedario ha la gobba? E l¿Elefante, perché ha la proboscide? Per soddisfare la curiosità...
€45,00
€42,75
-5%
Il problema della trasmissione delle parole di Gesù rappresenta oggi uno dei nodi fondamentali del dibattito...
€45,00
€42,75
-5%
Il primo volume della serie sul Credo Niceno-costantinopolitano unità di base dell¿insegnamento cristiano definito e commentato...
€45,00
€42,75
-5%
€45,00
€42,75
-5%
Due trame si intrecciano in questo «poema dell'attività moderna»: l'inarrestabile ascesa dell'imprenditore Octave Mouret grazie al...
€45,00
€42,75
-5%
Odessa, la "Marsiglia russa", ha i caratteri della leggenda sin dalle prime righe di qualsiasi racconto...
€45,00
€42,75
-5%
Con l'ottava edizione dell'"Annuario scienza e società", Observa mette a disposizione, in forma sintetica e accessibile,...
€45,00
€42,75
-5%
La leggenda, o forse la retorica, vuole gli italiani "brava gente": accoglienti e generosi, poveri ma...
€45,00
€42,75
-5%
Con toni ironici e al tempo stesso dolenti, con la forma del romanzo, l'autore, sotto pseudonimo,...
di da Jacopo
€45,00
€42,75
-5%