Prospetti informativi, benchmark, performance dei titoli, grafici di trend dei prodotti finanziari sembrano strumenti razionali per scelte razionali. Ma l’investitore è veramente così freddo e razionale? Sappiamo valutare il rischio, abbiamo preferenze stabili e ci comportiamo in modo coerente? La psicologia ci insegna che nella realtà l’investitore non è un lucido calcolatore ma un “soggetto emotivo” che non può comportarsi come quello “razionale” perché dotato di razionalità limitata: non può restare concentrato a lungo, non è in grado di utilizzare grandi quantità d’informazioni, la memoria non ha capacità infinite e i ricordi sono spesso distorti e colorati da euforia o rimpianto. Dunque è essenziale per gli investitori allargare le conoscenze finanziarie ai processi cognitivi. Una educazione finanziaria insufficiente produce gravi rischi personali e sistemici, come abbiamo purtroppo sperimentato nella crisi partita dai subprime e precipitata a cascata sul sistema economico globale.
Condividi
Mente finanziaria. Economia e psicologia al servizio dell’investitore (La)
di Enrico Rubaltelli , Riccardo Ferretti , Rino Rumiati
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriEnrico Rubaltelli
| EAN | 9788815138682 |
|---|---|
| Collana | Economia e management |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Comportamento, Investimenti |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Prospetti informativi, benchmark, performance dei titoli, grafici di trend dei prodotti finanziari sembrano strumenti razionali per...
€28,00
€26,60
-5%
A volte gli scherzi della mente sono quelli più pericolosi. Laura ha perso la memoria in...
€28,00
€26,60
-5%
Quello della poesia è un «gioco» molto serio e redigerne un «manuale», come suggerisce il sottotitolo,...
€28,00
€26,60
-5%
Nel secondo volume della trilogia "Memoria del futuro", molti dei personaggi e degli intrighi già noti...
€28,00
€26,60
-5%
La collana «bianca» offre periodicamente uno sguardo sulle nuove generazioni della poesia italiana. E ogni volta...
€28,00
€26,60
-5%
Il 1970 segna, con l'introduzione del divorzio (confermata nel 1974 dal voto referendario), una netta cesura...
€28,00
€26,60
-5%