In offerta!

A scuola d’italiano a 150 anni dall’Unità. Più lingua più letteratura più lessico: tre obiettivi per l’italiano d’oggi nella scuola secondaria superiore

di U. Cardinale (a cura di)

IL MULINO

Disp. immediata

34,20 36,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Nei centocinquant’anni dall’unità, l’italiano è riuscito a diventare la lingua del Paese, realizzandosi, per questo profilo, l’auspicio di Massimo d’Azeglio. Ma oggi molte e nuove insidie ne minacciano il futuro. Senza una scuola capace di chiari obiettivi formativi si rischia il naufragio della nostra lingua e di una ben più antica tradizione letteraria. E l’allarme sulla povertà linguistica dei nostri giovani non può essere ignorato, se non ci si vuole arrendere al declino irreversibile della nostra identità. La scuola oggi ha quindi una responsabilità onerosa, ma anche affascinante: trovare un curricolo di studio dell’italiano più adeguato alle generazioni attuali. Quali sono i luoghi formativi indispensabili? Lessico, lingua, letteratura. Arricchire il lessico, possedere la grammatica, sapendo anche riflettere sui vincoli e sulle scelte che essa offre ai parlanti, saper scrivere, coltivare il senso estetico e il mondo dei valori attraverso i classici vecchi e nuovi della letteratura. Obiettivi importanti, e connessi interrogativi, per gli insegnanti di italiano e per coloro cui sta a cuore il mondo dell’educazione. Ai quali offre articolate risposte questo libro a più voci, che vede il contributo dei maggiori specialisti della materia.

EAN 9788815150219
Collana PERCORSI
Anno 2011
Argomento Lingua italiana-Dizionari ali
Editore IL MULINO

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%

36,00 34,20

-5%