I fondi mutualistici, istituiti nel 1992, sono un sistema in grado di offrire con risorse generate al proprio interno (il 3% degli utili netti di ogni società e/o il patrimonio residuo di società in liquidazione) uno strumento finanziario, svincolato dal sistema bancario, che consenta lo sviluppo di nuove imprenditorialità cooperative. Che efficacia ha oggi ,a trent’anni di distanza, tale strumento? Secondo quali criteri operano gli enti che li gestiscono? L’autore ricorrendo a metodi d’indagine differenti (ricostruzione storica, esegesi giuridica, analisi economica) illustra la parabola che ha progressivamente condotto i fondi a dedicarsi a società cooperative di grandi dimensioni, con aspirazioni all’internazionalizzazione e alla quotazione sui mercati e ripercorre le tappe di allontanamento, ma anche i punti di contatto, rispetto a una visione solidaristica della mutualità forse tradita, ma non ancora definitivamente tramontata.
Condividi
Fondi mutualistici. Un’analisi giuridica ed economica (I)
di Giacomo Bosi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriGiacomo Bosi
| EAN | 9788815237514 |
|---|---|
| Collana | STUDI E RICERCHE |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Fondi di investimento alternativa e rinnovabile |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
I fondi mutualistici, istituiti nel 1992, sono un sistema in grado di offrire con risorse generate...
di Giacomo Bosi
€19,00
€18,05
-5%
Che cosa sono le potenze dell¿anima? A questa domanda che suonò alquanto peregrina nell¿atmosfera tumultuosa degli...
€19,00
€18,05
-5%
Regimi speciali di autonomia: esperienze di diritto comparato. Il dibattito tra regionalizzazione e tutela delle minoranze...
€19,00
€18,05
-5%
"Come parliamo quando parliamo di silenzio?". Attenzione, non soltanto, "di che cosa parliamo", ovvero quali sono...
€19,00
€18,05
-5%
Da diversi decenni si parla e si scrive di crisi del ruolo paterno. Il volume intende...
€19,00
€18,05
-5%
Trappola Stiltonùt viene punto dalla mosca Ronf Ronf e precipita in un sonno profondo, un sonno...
€19,00
€18,05
-5%
Ludovico Quaroni, uno dei principali maestri italiani dell'architettura del secondo dopoguerra - problematico e affascinante intellettuale...
€19,00
€18,05
-5%
Che cosa si intende esattamente con il termine "intertestualità", da tempo al centro del dibattito degli...
€19,00
€18,05
-5%