L’Annuario di diritto dell’energia nasce con l’obiettivo di stimolare la riflessione giuridico-istituzionale intorno ai temi dell’energia, sempre più cruciali per gli equilibri politici ed economici a livello nazionale ed internazionale. Questa seconda edizione approfondisce le tematiche relative al regime giuridico delle infrastrutture dell’energia, all’indomani del recepimento, con il d.lgs n. 93 del 1º giugno 2011, del “terzo pacchetto energia” che con le direttive CE 2009/72 e 2009/73 introduce una serie di misure relative al mercato interno europeo dell’energia, allo scopo di rafforzarne l’integrazione e di migliorarne il funzionamento. In particolare, nel volume vengono esaminati i diversi livelli di governo delle infrastrutture energetiche, le politiche pubbliche per il loro sviluppo, il ruolo delle Autorità di regolazione, l’impatto che sulla concorrenza hanno le scelte in tema di separazione delle reti e di diritto all’accesso, con un focus particolare sulle questioni poste dall’affermarsi della generazione diffusa dell’energia. Ne risulta un dibattito assai articolato, all’interno del quale i maggiori attori del settore, insieme ai responsabili delle autorità di regolazione e di vigilanza, analizzano il processo di liberalizzazione delle reti di trasporto dell’energia elettrica e del gas naturale, evidenziandone i risultati raggiunti, i limiti e i nodi ancora da sciogliere.
Annuario di diritto dell’energia 2012. Il regime giuridico delle infrastrutture dell’energia
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788815237989 |
|---|---|
| Anno | 2012 |
| Argomento | Energia-Legislazione IA |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino