L’allegoria è uno degli aspetti più caratteristici della letteratura medievale. Nella poesia dei trovatori le forme e i procedimenti allegorici vengono tuttavia utilizzati solo raramente. Poiché si ritiene comunemente che il grande canto cortese si fondi sulla soggettività o sull’artificio formale, i trovatori, a parte rare eccezioni, sono parsi costituzionalmente estranei all’allegoria, considerata un elemento proprio di tradizioni poetiche più aperte alla narratività e alla rappresentazione oggettiva. In un confronto continuo con le maggiori letterature medievali, questo studio si concentra in particolare su due forme poetiche (la pastorella e la tenzone), nel tentativo di mostrare come l’utilizzo dei procedimenti allegorici risulti caratteristico di una precisa ‘linea’ interna alla prima e più importante tradizione lirica romanza. L’allegoria è anche la chiave per offrire un’interpretazione complessiva della poesia dei trovatori. Se infatti le principali tendenze critiche considerano i poeti occitani degli intellettuali in grado di aver accesso alle speculazioni filosofiche e ai modelli stilistici mediolatini o, al contrario, dei semplici artigiani paragonabili ai cantautori moderni, lo studio delle forme allegoriche sembra rivelare dei trovatori egualmente distanti da entrambi i modelli interpretativi.
Condividi
Allegoria in versi. Un’idea della poesia dei trovatori
di Marco Grimaldi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriMarco Grimaldi
| EAN | 9788815240705 |
|---|---|
| Collana | Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Letteratura medioevale zione, Letteratura, storia e critica: letteratura antica, classica, Letteratura, storia e critica: poesia e poeti, POESIA, Trovatori |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'allegoria è uno degli aspetti più caratteristici della letteratura medievale. Nella poesia dei trovatori le forme...
€29,00
€27,55
-5%
Il concetto di infiammazione ¿ uno dei modi in cui il sistema immunitario esercita la sua...
€29,00
€27,55
-5%
Un quarantenne parigino di origini maghrebine, con un passato di fervente islamista, diventa direttore di banca....
€29,00
€27,55
-5%
Negli ultimi anni la discussione sul fascismo è tornata al centro del dibattito pubblico con una...
€29,00
€27,55
-5%
Quando Mae Holland viene assunta per lavorare per il Cerchio, l¿azienda più importante e potente al...
di Dave Eggers
€29,00
€27,55
-5%
Orazio è il più grande dei poeti lirici che la letteratura latina abbia prodotto, l'unico che...
€29,00
€27,55
-5%
Alle 8:15 del 6 agosto 1945, un aereo statunitense sgancia un ordigno nucleare sulla città di...
€29,00
€27,55
-5%
Il lavoro sul campo è un'esperienza intensa che interroga il ruolo del ricercatore e lo statuto...
€29,00
€27,55
-5%