Cosa è successo quando è apparsa la televisione in Italia? L’hanno capita prima i cattolici o i comunisti? Ha ancora senso l’idea di servizio pubblico? Che rapporti ha intrecciato con il cinema e la letteratura? Come è diventata il medium egemone inglobando altre forme espressive? Le nuove tecnologie ne sanciranno la fine o ne trasformeranno la natura e le sorti? Aldo Grasso, il nostro maggior esperto in materia, ha radunato i più importanti studiosi di media, italiani e stranieri, per disegnare uno scenario inedito sul più diffuso e popolare strumento di comunicazione. L’intento è quello di inaugurare un nuovo metodo di osservazione nei confronti di un universo finora ingabbiato in letture ideologiche o settoriali. La storia della televisione italiana viene invece qui affrontata nei modi saettanti e curiosi della Kulturkritik, con una coralità di voci che si rispondono, intessendosi l’una all’altra, incaricandosi di riflettere con competenza e autorevolezza sui molteplici aspetti della questione. Alla televisione italiana mancava un libro così, un libro che, con precisione filologica e visionarietà teorica, ne raccontasse le storie, i risvolti, le potenzialità.
Condividi
Storie e culture della televisione italiana
di Aldo Grasso (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriAldo Grasso (a cura di)
| EAN | 9788804631569 |
|---|---|
| Collana | Oscar saggi |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Italia-Società, Radiotelevisione |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Cosa è successo quando è apparsa la televisione in Italia? L'hanno capita prima i cattolici o...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
Nel novembre 1525, Zahiruddin Muhammad Babur, discendente di Tamerlano e Gengis Khan, partì dalla Fergana con...
€15,00
€14,25
-5%
Molte storie, vite di personaggi cosiddetti minori che pochi conoscono, ma che spesso tirano la carretta...
€15,00
€14,25
-5%
Un prete e un giovane papà di famiglia, ambedue di nome Marco, si scrivono e dialogano...
€15,00
€14,25
-5%
Per gli antichi greci la hybris era il peccato peggiore che un capo potesse commettere. Era...
€15,00
€14,25
-5%
Utile strumento corredato da una breve storia dei riti e degli usi esequiali, da un autorevole...
€15,00
€14,25
-5%
Il corpus di omelie di Romano Guardini costituisce una parte tutt'oggi inesplorata della sua produzione. Il...
€15,00
€14,25
-5%
L¿interesse per il tema nasce da una affermazione che Pedro Almodóvar fece in occasione dell¿uscita del...
€15,00
€14,25
-5%
A Mantova esiste una piccola Oasi di Preghiera: è il Monastero delle Clarisse presso San Silvestro...
€15,00
€14,25
-5%