Cosa sta accadendo alla democrazia costituzionale nel nuovo millennio? L’illusione che, dopo il 1989, si sia aperta una fase di illimitata espansione in tutti i continenti è tramontata. A trent’anni di distanza, si è di fronte a un arretramento, che pare investire sia i paesi che hanno vissuto recenti transizioni democratiche, sia quelli di democrazia consolidata. In più, emergono nel mondo nuovi potenti competitors, Stati non democratici che vantano risultati significativi quanto a sviluppo economico ed efficienza dei processi decisionali. Insomma, le democrazie non possono più dormire sonni tranquilli, appoggiandosi su una legittimazione percepita come inscalfibile da parte dei loro cittadini. Il volume, raccogliendo alcuni contributi degli ultimi quindici anni – basati, oltre che sull’attività di ricerca, sull’esperienza internazionale di insegnamento e di consulenza dell’autrice – cerca di fornire una risposta a tale domanda, nella convinzione che la democrazia costituzionale del Secondo dopoguerra sia la migliore (o la meno peggio) forma di reggimento di cui l’umanità abbia fatto esperienza, o, comunque, la migliore (o la meno peggio) storicamente disponibile in questa epoca.
Condividi
Menopeggio. La democrazia costituzionale nel XXI secolo
di Tania Groppi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriTania Groppi
| EAN | 9788815287021 |
|---|---|
| Collana | PERCORSI |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Democrazia, Diritto costituzionale e amministrativo |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Cosa sta accadendo alla democrazia costituzionale nel nuovo millennio? L'illusione che, dopo il 1989, si sia...
di Tania Groppi
€32,00
€30,40
-5%
Un luogo comune vuole che l'Italia sia un paese a forte vocazione imprenditoriale e che le...
€32,00
€30,40
-5%
Il volume intende colmare una lacuna: applicare anche all'omelia, i risultati degli studi sulla comunicazione, condotti...
€32,00
€30,40
-5%
Frutto di una ricerca avanzata lunga quindici anni, Ammerman e Cavalli-Sforza espongono qui i risultati che...
€32,00
€30,40
-5%
Nel novembre 1525, Zahiruddin Muhammad Babur, discendente di Tamerlano e Gengis Khan, partì dalla Fergana con...
€32,00
€30,40
-5%
Molte storie, vite di personaggi cosiddetti minori che pochi conoscono, ma che spesso tirano la carretta...
€32,00
€30,40
-5%
Un prete e un giovane papà di famiglia, ambedue di nome Marco, si scrivono e dialogano...
€32,00
€30,40
-5%
Per gli antichi greci la hybris era il peccato peggiore che un capo potesse commettere. Era...
€32,00
€30,40
-5%
Utile strumento corredato da una breve storia dei riti e degli usi esequiali, da un autorevole...
€32,00
€30,40
-5%
Il corpus di omelie di Romano Guardini costituisce una parte tutt'oggi inesplorata della sua produzione. Il...
€32,00
€30,40
-5%