Camillo Pellizzi (1896-1979), dopo la Grande Guerra e l’università, aderì al fascismo, contribuendo alla sua definizione politico-teorica nella scia di Gentile. Trasferitosi per studio e lavoro in Inghilterra, fu tra i fondatori del Fascio londinese. Nel 1924 entrò come docente allo University College of London rimanendovi fino al 1939, anno in cui, rientrato in Italia, prese servizio come professore all’Università di Firenze. Nel 1941 accettò l’incarico di presidente dell’Istituto nazionale di cultura fascista che tenne fino all’inizio del ’43. Dopo il 25 luglio, non avendo aderito alla Repubblica sociale italiana, visse in clandestinità fino alla Liberazione: seguirono anni di epurazione e di isolamento fino al 1950, quando ottenne la prima cattedra (a lungo unica) di Sociologia dell’università italiana. Intellettuale di spicco del fascismo, studioso del corporativismo, Pellizzi intercettò per tempo la rilevanza della disciplina sociologica; per la sua intensa attività di studioso, traduttore, saggista, poi fondatore e direttore della «Rassegna Italiana di Sociologia», rappresenta una figura di primo piano nello sviluppo delle scienze sociali nel nostro paese. Grazie alle fonti inglesi consultate, lo studio di Mariuccia Salvati ne restituisce il profilo intellettuale entro un contesto europeo finora parzialmente inedito.
Condividi
Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento
di Mariuccia Salvati
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriMariuccia Salvati
| EAN | 9788815294333 |
|---|---|
| Collana | STUDI E RICERCHE |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Pellizzi, Camillo |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Camillo Pellizzi (1896-1979), dopo la Grande Guerra e l'università, aderì al fascismo, contribuendo alla sua definizione...
€40,00
€38,00
-5%
Per anni, Chen Cao ha cercato di mantenersi in equilibrio tra gli interessi del Partito e...
€40,00
€38,00
-5%
La guida vuol essere un aiuto alla lettura del catechismo, uno strumento agile ma articolato per...
€40,00
€38,00
-5%
Questo volume è stato pensato dagli autori come un percorso educativo per adolescenti. A partire da...
di CARLO MAZZA
€40,00
€38,00
-5%
Perché consolare gli afflitti se il vangelo li proclama beati? Perché essi sono innanzi tutto coloro...
€40,00
€38,00
-5%
Ekhnaton e Mosè: due figure a cui si ricollegano l'abolizione del politeismo e l'introduzione del monoteismo...
di Jan Assmann
€40,00
€38,00
-5%
Mangiar sano da piccoli per essere sani da grandi: è dimostrato infatti che uno stile alimentare...
€40,00
€38,00
-5%
€40,00
€38,00
-5%
Il carteggio che Prezzolini e Slataper intrattennero negli anni della loro collaborazione alla "Voce", tra il...
€40,00
€38,00
-5%