Quali furono i rapporti che legarono l’Unione sovietica e l’Italia fascista tra il 1924 e il 1941, anno d’inizio della campagna di Russia? A partire da fonti di archivio russe e italiane, Maria Teresa Giusti riscostruisce la storia poco conosciuta di queste relazioni, nell’intrecciarsi delle direttrici economiche e geopolitiche impostate dai governi liberali con quelle dettate dall’avvento al potere del fascismo. Mussolini dimostrò da subito interesse per la Russia con l’obiettivo di stipulare accordi commerciali per ottenere materie prime ed esportare i prodotti dell’industria italiana. Reinserire la Russia sovietica nella comunità internazionale avrebbe, inoltre, garantito un bilanciamento, a vantaggio dell’Italia, dell’influenza britannica e francese nei Balcani e nel Mediterraneo. Tra quanti agevolarono e promossero lo sviluppo di queste «relazioni pericolose» fra due totalitarismi antitetici, ma legati dal comune odio per le democrazie liberali, spiccano le figure iconiche di Italo Balbo, che al termine della trasvolata sul Mediterraneo orientale fu accolto con grandi onori a Odessa, e di Umberto Nobile, che collaborò attivamente allo sviluppo della dirigibilistica sovietica.
Condividi
Relazioni pericolose. Italia fascista e Russia comunista
di Giusti Maria Teresa
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriGiusti Maria Teresa
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quali furono i rapporti che legarono l'Unione sovietica e l'Italia fascista tra il 1924 e il...
€32,00
€30,40
-5%
In questo testo, l'autore illustra le logiche di fondo e gli strumenti di una formazione efficace...
€32,00
€30,40
-5%
Assistiamo oggi al diffondersi di testi - alcuni dei quali sono autentici best-seller - che propagano...
€32,00
€30,40
-5%
Il recente terremoto finanziario e borsistico che si è abbattuto sulla nostra società offre a Michel...
€32,00
€30,40
-5%
Pinocchio, burattino birbante. Pinocchio, figliuolo scellerato. Pinocchio, bugiardo impenitente. Pinocchio, bambino tra i bambini, nato da...
€32,00
€30,40
-5%
Il volume si configura come strumento di studio e approfondimento su alcuni dei temi strategici che...
€32,00
€30,40
-5%
€32,00
€30,40
-5%
€32,00
€30,40
-5%
A distanza di mezzo secolo dal Concilio Vaticano II, che ha definito la liturgia prima e...
€32,00
€30,40
-5%