Tra il 1959 e il 1960 uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema, Joris Ivens, raccontava in bianco e nero lo sforzo di industrializzazione di un paese alla vigilia del boom economico. Un lavoro commissionato da Enrico Mattei che confluì nel documentario “L’Italia non è un paese povero”. Cosa è rimasto oggi di quel sogno? Tra il 2005 e il 2006 Daniele Vicari ha ripercorso l’Italia per raccontare un presente segnato da crisi economica e perdita di competitività: dai complessi industriali di Gela e Termini Imerese al petrolchimico di Porto Marghera, passando per gli stabilimenti tessili di Prato e l’Enea di Roma. Un costante raffronto tra passato e presente, tra paralizzanti incertezze, stanchezza morale, ma anche risolutivo disincanto e voglia di reagire.
Condividi
Mio paese. Con DVD (Il)
di Daniele Vicari
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2007
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriDaniele Vicari
| EAN | 9788817019279 |
|---|---|
| Collana | BUR 24/7 |
| Anno | 2007 |
| Argomento | Italia-Economia, Italia-Società |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Tra il 1959 e il 1960 uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema, Joris...
€21,50
€20,43
-5%
Siamo nel pieno di una crisi economica, politica, morale e ambientale che pare inarrestabile. L'Occidente sembra...
di Claudio Risé
€21,50
€20,43
-5%
Il volume pone in relazione due ambiti tematici che possono a prima vista sembrare tra loro...
€21,50
€20,43
-5%
Che cos'è l'impresa cooperativa? Quali sono le ragioni della sua nascita, nei settori tradizionali di credito,...
€21,50
€20,43
-5%
Gus Van Sant è il regista che ha affiancato grandi produzioni hollywoodiane a film di radicale...
€21,50
€20,43
-5%
Odo Marquard è tra gli studiosi del Novecento che hanno riflettuto sulla tribunalizzazione della storia, svelandone...
€21,50
€20,43
-5%