C’è chi è convinto di non sbagliarsi mai, chi invece si sbaglia sempre. Chi non è disposto a cambiare idea e chi invece la cambia molto spesso. E questo vale non soltanto per le “prime impressioni” che si ricevono, ma anche per quelle che si danno. Che a volte noi sappiamo non essere giuste, eppure gli altri sono convinti di sì. Come nasce la prima impressione, e in che modo condiziona le nostre relazioni? E, soprattutto, possiamo cambiarla? Il celebre designer Chip Kidd ci racconta la sua giornata mentre riceve prime impressioni di ogni genere, analizzandone il buono, il cattivo e l’assurdo come solo un occhio critico ben allenato può fare. Che ce ne rendiamo conto o meno, hanno un impatto profondo su come percepiamo il mondo. Da bambini ci sentiamo ripetere in continuazione: “Non si giudica dalle apparenze”. Eppure lo facciamo, perché il nostro cervello è programmato per reagire all’istante a qualsiasi stimolo visivo. Perché allora non imparare a farlo meglio? Metterci almeno un po’di intelligenza? Di empatia? Di compassione?
Condividi
Così è se vi sembra. Perché la prima impressione è quella che conta
di Chip Kidd , E. Sacchini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriChip Kidd
| EAN | 9788817083157 |
|---|---|
| Collana | TED |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Grafica, Marchi di fabbrica |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
C'è chi è convinto di non sbagliarsi mai, chi invece si sbaglia sempre. Chi non è...
di Chip Kidd
€18,00
€17,10
-5%
Italo Calvino (1923-1985) sosteneva che la biografia di uno scrittore è priva di interesse, contano solo...
€18,00
€17,10
-5%
"Filosofi ultimi" - qui riproposto in una stampa conforme all'edizione del 1913 - è l'opera che...
€18,00
€17,10
-5%
La percezione del limite dell'esistenza personale è sempre presente nell'uomo, e induce angosce che variano di...
€18,00
€17,10
-5%
Marcet Proust, Virginia Woolf, James Joyce, Emily Dickinson, Oscar Wilde, Simone de Beauvoir, William Shakespeare, W.B....
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Tra consumatori disorientati e agricoltori in armi, oggi più che mai la "mucca" impazza e si...
€18,00
€17,10
-5%
Le poesie del presente volume sono state da me composte tra il febbraio 2013 ed il...
di Marco Mungai
€18,00
€17,10
-5%