Nella lingua italiana c’è una parola che, da più di novant’anni, non è mai passata di moda: “fascismo”. Definisce il Ventennio di Mussolini da cui, già nel ’45, abbiamo preso espressamente le distanze. Eppure da allora non abbiamo mai smesso di utilizzare l’aggettivo “fascista” per bollare uomini politici, movimenti, ma anche gruppi sociali e persino comportamenti comuni. In questo saggio, Tommaso Cerno parte da una semplice osservazione linguistica per riflettere sull’Italia di oggi. Perché continuiamo a usare un termine legato a un periodo storico ormai morto e sepolto? Vuol forse dire che qualcosa, di quel periodo, è rimasto nel modo di essere di noi italiani? Unendo analisi storica e interpretazione dell’attualità, Cerno va alla ricerca di figure carismatiche, scelte politiche e fenomeni sociali che mostrino una matrice comune con l’era del Duce. Ma l’analisi di Cerno non si ferma alle biografie: interpreta gli stili di comunicazione, sfata l’idea che certi comportamenti siano tipici del nostro tempo; individua pregiudizi e forme di discriminazione che portano dal Ventennio all’affare Boffo. Basato su un’accurata ricerca storica, ma raccontato con ritmo battente “A noi!” è un’acuta lettura della nostra Storia e del nostro presente. Che ci fa capire chi siamo stati, chi ci ha governato e ci governa. E soprattutto chi siamo, noi italiani.
Condividi
A noi! Cosa ci resta del fascismo nell’epoca di Berlusconi, Grillo e Renzi
di Tommaso Cerno
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriTommaso Cerno
| EAN | 9788817090995 |
|---|---|
| Collana | Bur saggi |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Fascismo, Italia-Politica, Italia-Società |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nella lingua italiana c'è una parola che, da più di novant'anni, non è mai passata di...
€12,00
€11,40
-5%
La storia del diritto delle donne all'istruzione e il secolare pregiudizio riguardante le capacità razionali del...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
La Severus Domna, una potente organizzazione terroristica con ramificazioni in tutto il pianeta, sta per mettere...
€12,00
€11,40
-5%
Il dipinto in copertina, dal titolo Peace (pace), presenta due ragazze con lampade in mano, a...
€12,00
€11,40
-5%
Poeta di lingua greca in terra straniera, Konstantinos Kavafis cantò la lontananza, la nostalgia e l'amore....
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Soneri è un poliziotto in forza alla Questura di Parma. Amante della buona tavola e del...
€12,00
€11,40
-5%
Un ragazzo viene portato dalla madre in una comunità di recupero nel cuore dell'Aspromonte. Confinato in...
€12,00
€11,40
-5%
Presentando nel 2004 le poesie di "Teatrini del signor Egli", Roberto Carifi osservava: "Si ha l'impressione...
€12,00
€11,40
-5%