In Italia, sono della fine degli anni ottanta e dei primi anni novanta del secolo scorso le prime ricerche e i primi studi pedagogici che avevano come proprio oggetto i fenomeni migratori e le relazioni interculturali. Oggi, a distanza di circa trent’anni, gli autori del presente volume, componenti del Gruppo di pedagogia interculturale della Società italiana di pedagogia (SIPED), si sono chiesti se le categorie allora utilizzate siano ancora valide. Il volume costituisce un manuale di base e un dizionario per studiosi, docenti, studenti, mediatori, educatori e operatori nel settore dell’educazione interculturale. Le diverse voci, senza trascurare il rigore scientifico, sono tessere di un mosaico che ridisegna il campo dell’approccio interculturale in educazione sempre più necessario per affrontare con consapevolezza la complessità dei processi educativi mai banali e mai uguali a se stessi. Ogni lettore potrà costruire un proprio personale percorso di lettura a partire dalle proprie esigenze e dal proprio patrimonio culturale di partenza.
Alfabeti dell’intercultura (Gli)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788846749086 |
|---|---|
| Collana | Education |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Multiculturalismo |
| Editore | EDIZIONI ETS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino