A cinquant’anni dalla fine della guerra d’Algeria nuovi scenari si aprono per la ricerca storica del conflitto che per più di sette anni ha insanguinato l’Algeria coinvolgendo tutto il Maghreb. Avvalendosi di fonti inedite, questa ricerca si concentra sulla dimensione internazionale della guerra di liberazione nazionale algerina, prediligendo l’analisi del versante maghrebino e segnando così la differenza rispetto alla gran parte della letteratura esistente, focalizzata per lo più sul versante francese del conflitto. Dal 1956 il Marocco e la Tunisia, appena divenuti indipendenti, ospitano le basi del Fronte di Liberazione Nazionale algerino e del suo braccio armato, l’Armata di Liberazione Nazionale: singolari relazioni tra i combattenti e i dirigenti algerini “dell’interno” e “dell’esterno” da un lato e i due governi “fratelli”, dall’altro, si intrecciano fino al 1962. In questo contesto, la possibilità della fine della guerra d’Algeria, attraverso il progetto di una Federazione nordafricana che avrebbe garantito l’indipendenza algerina, è stata vicina alla realizzazione in diverse occasioni, prima degli accordi di Evian. La conferenza tripartita prevista a Tunisi per l’ottobre 1956 e sabotata dal dirottamento aereo francese, gli incontri “a tre” di Tangeri e di Tunisi del 1958 sono i momenti in cui i partiti nazionalisti dei tre paesi mostrano un fronte compatto unito alla potenza coloniale, che tenta di mantenere la “questione algerina” entro i “confini” francesi.
Condividi
Algeria e il Maghreb. La guerra di liberazione e l’unità regionale (L’)
di Caterina Roggero
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriCaterina Roggero
| EAN | 9788857513065 |
|---|---|
| Collana | Passato prossimo |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Algeria-Storia, Francia-Storia |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A cinquant'anni dalla fine della guerra d'Algeria nuovi scenari si aprono per la ricerca storica del...
€16,00
€15,20
-5%
Una cronaca della città di Cortona ¿ o piuttosto della chiesa cortonese ¿ distesa per quasi...
€16,00
€15,20
-5%
L'idea della mostra "Tessere la Speranza" è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura...
€16,00
€15,20
-5%
Doveva essere una tranquilla esplorazione nel mare cubettoso... ma niente è mai davvero "tranquillo" per l'eroico...
di Bellafaccia
€16,00
€15,20
-5%
Il volume, che si articola nelle due sezioni "antichi" e "moderni", presenta diciotto contributi che approfondiscono...
€16,00
€15,20
-5%
Il volume presenta in modo accessibile, ma con grande rigore e con taglio innovativo e multidisciplinare,...
di Piero Cigada
€16,00
€15,20
-5%