Che essere alleati non significhi essere amici è cosa nota. Eppure la maggior parte degli studiosi delle relazioni internazionali tende a vedere negli alleati semplicemente stati che collaborano in vista di un fine condiviso e pone l’accento sugli aspetti cooperativi delle alleanze e sulla loro dimensione “esterna”: fare fronte a un nemico comune. Dalla lettura della storia diplomatica, tuttavia, si ricavano ben altri spunli. Gli alleati sono spesso divisi da forti elementi di rivalità e si impegnano di frequente in manovre ambigue e complesse, condizionandosi e controllandosi a vicenda, limitando così la reciproca libertà di movimento. Esiste, insomma, una dimensione “interna” delle alleanze tanto importante quanto l’altra, se non persino di più. Se tali aspetti possono essere colti anche nelle alleanze contemporanee – a cominciare dalla Nato -, la scelta dell’autore cade sull’Europa settecentesca. È questo un periodo in cui il gioco diplomatico è particolarmente vivace, e in cui l’assenza di conflitti ideologici e una gestione estremamente centralizzata della politica estera consentono di mettere a fuoco alcune dinamiche degli allineamenti basate prevalentemente sul potere e sull’interesse.
Condividi
Alleati ma rivali. Teoria delle alleanze e politica estera settecentesca
di Marco Cesa
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2007
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriMarco Cesa
| EAN | 9788815118370 |
|---|---|
| Collana | Il Mulino/Ricerca |
| Anno | 2007 |
| Argomento | Diplomazia-Storia i, Europa-Storia, Relazioni internazionali |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Che essere alleati non significhi essere amici è cosa nota. Eppure la maggior parte degli studiosi...
di Marco Cesa
€29,00
€27,55
-5%
L'attuale contesto sociale e religioso mette in discussione il concetto o l'esperienza della fraternità, dal momento...
€29,00
€27,55
-5%
L'undicesima Assemblea Nazionale dell'Azione Cattolica, svoltasi a Roma nel 2002, è stata accompagnata da una mostra...
€29,00
€27,55
-5%
I Greci non ebbero un libro sacro. Espressero la loro visione della vita attraverso il libero...
€29,00
€27,55
-5%
Dopo aver ricevuto inaspettatamente l'eredità di Tobias Hawthorne, Avery sta vivendo una nuova vita che mai...
€29,00
€27,55
-5%