L’allegoria è uno degli aspetti più caratteristici della letteratura medievale. Nella poesia dei trovatori le forme e i procedimenti allegorici vengono tuttavia utilizzati solo raramente. Poiché si ritiene comunemente che il grande canto cortese si fondi sulla soggettività o sull’artificio formale, i trovatori, a parte rare eccezioni, sono parsi costituzionalmente estranei all’allegoria, considerata un elemento proprio di tradizioni poetiche più aperte alla narratività e alla rappresentazione oggettiva. In un confronto continuo con le maggiori letterature medievali, questo studio si concentra in particolare su due forme poetiche (la pastorella e la tenzone), nel tentativo di mostrare come l’utilizzo dei procedimenti allegorici risulti caratteristico di una precisa ‘linea’ interna alla prima e più importante tradizione lirica romanza. L’allegoria è anche la chiave per offrire un’interpretazione complessiva della poesia dei trovatori. Se infatti le principali tendenze critiche considerano i poeti occitani degli intellettuali in grado di aver accesso alle speculazioni filosofiche e ai modelli stilistici mediolatini o, al contrario, dei semplici artigiani paragonabili ai cantautori moderni, lo studio delle forme allegoriche sembra rivelare dei trovatori egualmente distanti da entrambi i modelli interpretativi.
Condividi
Allegoria in versi. Un’idea della poesia dei trovatori
di Marco Grimaldi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriMarco Grimaldi
| EAN | 9788815240705 |
|---|---|
| Collana | Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Letteratura medioevale zione, Letteratura, storia e critica: letteratura antica, classica, Letteratura, storia e critica: poesia e poeti, POESIA, Trovatori |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'allegoria è uno degli aspetti più caratteristici della letteratura medievale. Nella poesia dei trovatori le forme...
€29,00
€27,55
-5%
Nell'antichità erano sette; sette imponenti opere che si erano meritate il nome di Meraviglie del Mondo....
€29,00
€27,55
-5%
Paco passa davanti al tendone del circo e sente della musica. Ehi, sono le prove della...
€29,00
€27,55
-5%
«Il vero significato di ¿casa¿, per noi nomadi su quattro ruote, si manifesta anche nei luoghi...
€29,00
€27,55
-5%
South Carolina, 1964. Lily Owens, quattordici anni, cresce con il padre violento e l'amatissima governante nera,...
€29,00
€27,55
-5%
L'articolo 49 della Costituzione Italiana attribuisce ai cittadini il diritto di associarsi in partiti per concorrere...
€29,00
€27,55
-5%
Una indagine accurata e innovativa che rilegge quattro episodi del vangelo di Giovanni (nozze di Cana,...
€29,00
€27,55
-5%
800 anni sono trascorsi dalla vicenda umana e dalla morte del santo di Assisi! Eppure, la...
€29,00
€27,55
-5%
Il volume affronta le problematiche tecnico-contabili nella redazione dei bilanci ordinari e straordinari delle imprese in...
€29,00
€27,55
-5%
Annachiara Valle firma questo agile volume dedicato a una figura storica della politica e del cristianesimo...
€29,00
€27,55
-5%