Il volume descrive i caratteri fondamentali del rapporto fra l’uomo e la natura nell’antichità greco-romana, dal IX secolo a.C. al V d.C. Esso studia in primo luogo lo spazio geografico e la percezione che il mondo antico aveva della natura: la visione mitica, la teoria scientifica dei quattro elementi, il determinismo climatico, il rapporto con gli animali e le piante. In secondo luogo esamina l’intervento concreto dell’uomo, come l’attività agricola, l’approvvigionamento alimentare, lo sfruttamento del legname, l’orticoltura, i danni causati dalle guerre, le opere di canalizzazione, le attività estrattive, i problemi legati all’urbanizzazione; e per altro verso l’effetto sull’uomo degli eventi naturali come lospostamento delle linee di costa, l’insabbiamento delle foci, i terremoti, gli incendi, le eruzioni.
Ambiente nel mondo antico (L’)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788815252791 |
|---|---|
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Grecia antica, Roma antica |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino