Il volume delinea per categorie interpretative il percorso storico dell’America Latina, dal XVI secolo alle moderne democrazie partecipative. Le cronache dell’epoca rinascimentale, l’elegia delle navigazioni e le disamine dei riformatori sociali si coniugano con i sommovimenti politici del periodo degli assetti identitari. Nei regimi autoritari del XIX secolo si riverbera la cultura occidentale fra le due guerre, che si emancipa dai condizionamenti ideologici dei due blocchi per propiziare, con l’affermazione dei diritti civili, la temperie del “progresso”, nelle sue implicazioni politiche, economiche e istituzionali. Prefazione di Giorgio Malfatti di Monte Tretto. Introduzione di Massimo Vedovelli.
America Latina. Un compendio (L’)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788815264862 |
|---|---|
| Collana | Ist. italo-latino americano |
| Anno | 2016 |
| Argomento | America latina-Storia |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino