Un libro colto e ironico sull’amicizia, che riesce a trattare tutto quel che di importante può dirsi sull’argomento: cos’è l’amicizia, in cosa si distingue da altri rapporti affettivi come l’amore o l’affetto per le persone di famiglia, com’è cambiata l’amicizia nella storia, quale ruolo ha questo sentimento nelle diverse età della vita, dall’adolescenza attraverso l’età matura e fino alla vecchiaia, in cosa l’amicizia tra uomini è diversa da quella tra donne, se è possibile l’amicizia tra persone di sesso diverso, come e perché le amicizie si rompono. Ma anche una riflessione assai ben centrata sui grandi temi etici legati all’amicizia: la responsabilità, i doveri, il principio di reciprocità. Con molti riferimenti filosofici (Aristotele, Cicerone, sant’Agostino, ma anche Kafka, Bellow, Hemingway, Hammett), questo libro, intessuto di aneddoti, ricordi ed esperienze dell’autore, tuttavia non è una confessione o un’autobiografia, ma un racconto che parla dell’oggi, nella consapevolezza forse un po’ amara che nemmeno l’amicizia è più quella di una volta.
Amicizia
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788815121592 |
|---|---|
| Collana | Intersezioni |
| Anno | 2008 |
| Argomento | Amicizia |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino