Spesso gli ammortizzatori sociali richiamano alla mente l’idea di aziende in crisi, in difficoltà, se non addirittura già collassate. In realtà, dopo la riforma del 2015 gli strumenti di integrazione salariale a disposizione delle aziende possono rappresentare il miglior veicolo di accompagnamento del cambiamento tecnologico. La riforma, in particolare, ha ridisegnato la cassa integrazione straordinaria, sottraendola all’abusata funzione di estensione della tutela di disoccupazione e destinandola unicamente al risanamento delle aziende con concrete prospettive di ripartenza. Tra tutti gli strumenti di nuova introduzione spicca senz’altro il contratto di espansione, che combina più misure per agevolare il cambiamento aziendale: prepensionamenti su base volontaria e nuove assunzioni per favorire il turn-over del personale; riduzione oraria con integrazione salariale a condizioni agevolate e formazione per consentire l’adeguamento delle competenze nel progetto di rilancio. Il contratto di espansione, nato come misura sperimentale per le grandi aziende per il biennio2020 2021, ha guadagnato grande consenso con l’abbassamento della soglia di ingresso fino all’attuale livello di soli 50 dipendenti e con la regolamentazione dello scivolo pensionistico. Lo scivolo, assistito da un rilevante contributo pubblico e dalla garanzia della cristallizzazione dei requisiti pensionistici per i lavoratori che vi aderiscono, rappresenta oggi l’unica vera opzione di accesso anticipato alla pensione. Il volume esamina anche nel dettaglio la nuova riforma degli ammortizzatori, che introduce dal2022 il principio della protezione universale di tutti i lavoratori, ma con tutele differenziate in base al settore e alla dimensione occupazionale dell’ambito di appartenenza. Nel nuovo modello guadagnano centralità i fondi bilaterali di settore, che a regime dovrebbero assicurare tutele ¿sartoriali¿ per i rispettivi comparti economici.
Condividi
Ammortizzatori sociali. Strumenti di rilancio: dal contratto di espansione alla CIGS per la trasformazione digitale
di Massimo Brisciani , Trizio De
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriGIUFFRE' EDITORE
-
AutoriMassimo Brisciani
| EAN | 9788828843870 |
|---|---|
| Collana | Soluzioni operative. Lavoro |
| Anno | 2022 |
| Editore | GIUFFRE' EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Spesso gli ammortizzatori sociali richiamano alla mente l'idea di aziende in crisi, in difficoltà, se non...
€40,00
€38,00
-5%
Il sussidio offre un approfondimento sul ministero sacerdotale, con un'attenzione specifica alle implicazioni pastorali che esso...
€40,00
€38,00
-5%
Capita sempre più frequentemente che, per necessità ma anche per scelta, ci si trasferisca in un'altra...
€40,00
€38,00
-5%
Nell'estate 2006, il Premio Nobel per la letteratura Günter Grass rivela nella sua autobiografia di essersi...
€40,00
€38,00
-5%
Cambridge, 1965. Due ragazzi si conoscono e si innamorano. Lei si chiama Sonia Maino, è italiana...
€40,00
€38,00
-5%
Quando Julien Green scrisse questo libro, negli anni Venti, era un giovane gentiluomo degli Stati Uniti...
di Julien Green
€40,00
€38,00
-5%
Tutti gli insegnanti sanno che il successo scolastico di una disciplina molto dipende dalla qualità professionale...
di Anna Peron
€40,00
€38,00
-5%
Nella proposta di campo scuola contenuta in questo sussidio è l'esperienza del popolo d'Israele che accompagna...
€40,00
€38,00
-5%