In offerta!

Anatomia del potere giudiziario. Nuove concezioni, nuove sfide

di C. Guarnieri (a cura di) , G. Insolera (a cura di) , L. Zilletti (a cura di)

CAROCCI - NIS

Disp. immediata

10,45 11,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Gli ultimi decenni hanno visto una forte espansione del potere giudiziario che risulta particolarmente accentuata in Italia, soprattutto nel settore penale. Questa tendenza può ricondursi all’evoluzione del costituzionalismo contemporaneo, il cosiddetto “nuovo costituzionalismo” con la sua enfasi sui diritti e la loro tutela. Si sono così affermate concezioni del ruolo giudiziario che vedono il giudice – e sempre più spesso lo stesso pubblico ministero – come un guardiano dei diritti, posto al di sopra degli altri “poteri”. I contributi del volume – di autori differenti per origini, formazione e posizione istituzionale – affrontano il tema della diffusione di queste concezioni all’interno della magistratura, offrendo una panoramica dei fattori che la determinano: dal contenuto dell’insegnamento universitario e nelle scuole forensi ai tirocini dei laureati svolti presso gli uffici giudiziari, al ruolo crescente dei processi di socializzazione all’interno della magistratura (la nuova Scuola superiore della magistratura), all’influenza del CSM.

EAN 9788843082957
Collana Biblioteca di testi e studi
Anno 2016
Argomento Ordinamento giudiziario 'educazione
Editore CAROCCI - NIS

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

11,00 10,45

-5%

11,00 10,45

-5%

11,00 10,45

-5%

11,00 10,45

-5%