Gli Annali di diritto penale moderno affrontano, tra i tanti attuali, due temi particolarmente rilevanti per la società c.d. civile: il divorzio e il diritto penale minimo. Il divorzio può costituire un’ipotesi di mobbing, poichè produce uno sconvolgimento delle abitudini di vita, infatti, l’irreversibile venir meno del godimento del rapporto personale con gli stretti congiunti integra sicuramente una specie di danno c.d. esistenziale. La perdita del rapporto familiare crea un danno, che è configurabile nello sconvolgimento ed alterazione permanente dell’equilibrio del soggetto, che è vittima del divorzio e, quindi, diventa un mobbizzato. L’attuale sistema sanzionatorio penale obbliga a ridiscutere la centralità e la esclusività della stessa pena detentiva: la riforma penitenziaria ha, infatti, introdotto una molteplicità di misure alternative alla detenzione, in un percorso di progressiva riduzione della connotazione detentiva della sanzione penale.
Annali di diritto penale moderno. Opinioni e commenti (2010). Vol. 2
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788849520002 |
|---|---|
| Collana | Univ. Catanzaro «Magna Graecia» |
| Anno | 2010 |
| Argomento | Diritto penale |
| Editore | EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino