«All’aeroporto romano, insieme alle bombe di Abu Nidal, è anche scoppiata la bomba della questione stranieri». Questa la sintesi di un osservatore coevo per descrivere gli effetti della strage di Fiumicino del 27 dicembre 1985 sul rapporto tra la società italiana e il mondo dell’immigrazione. A partire da quel momento per una parte della classe dirigente, del circuito mediatico e dell’opinione pubblica italiana i termini immigrato e terrorista divennero praticamente sinonimi e l’immigrazione venne letta attraverso la lente deformante della cronaca nera: nel discorso pubblico essa fu rappresentata come l’elemento strategico di una guerra non convenzionale condotta con le armi del terrorismo e gli immigrati furono dipinti come l’esercito nemico o la «quinta colonna» dell’esercito nemico: «Annibale non è alle porte – si poteva leggere in quei giorni su un quotidiano – lo abbiamo già in casa».
Condividi
Annibale alle porte. L’attentato di Fiumicino nel 1985 e la costruzione dello stereotipo dell’immigrato-terrorista
di Amoreno Martellini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriAmoreno Martellini
| EAN | 9788815392176 |
|---|---|
| Collana | PERCORSI |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Storia culturale e sociale, Storia d'Europa, Storia d'Italia, Storia postbellica del 20. Secolo: dal 1945 al 2000, Terrorismo, lotta armata |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«All'aeroporto romano, insieme alle bombe di Abu Nidal, è anche scoppiata la bomba della questione stranieri»....
€20,00
€19,00
-5%
Beckett appartiene alla generazione che succede immediatamente a quella di Joyce, Eliot e Pound, dei surrealisti...
€20,00
€19,00
-5%
Cambiamenti climatici devastanti, specie animali estinte, ecosistemi perduti: la vita sulla Terra è ogni giorno più...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Commento teologico, spirituale e pastorale di tutte le collette feriali del tempo di Quaresima e Pasqua...
€20,00
€19,00
-5%
Teheran, 1978. Nahid conosce Masood la sera in cui viene ammessa all'università di Medicina. Entrambi diciottenni,...
€20,00
€19,00
-5%
Una volta i termini cinema e città evocavano un immaginario chiaro e consolidato. Ora non più....
€20,00
€19,00
-5%