In offerta!

Appartenenza alla chiesa cattolica e la sottomissione alle leggi ecclesiastiche. Un esame della normativa e prassi attuale alla luce della dottrina sulla libertà religiosa (L’)

di Gregor Rogelj

STUDIUM

Disp. immediata

28,50 30,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

In questo studio l’Autore confronta il diritto alla libertà religiosa, inteso come deduzione del diritto divino naturale, e le leggi positive ecclesiastiche. Il suo interesse concerne soprattutto le leggi sull’appartenenza alla Chiesa cattolica che si realizza tramite la sottomissione alle leggi ecclesiastiche (can. 11 del CIC). Il diritto alla libertà religiosa proviene dal diritto divino naturale ed è fondato sulla dignità della persona umana; i soggetti dell’ordinamento della Chiesa cattolica sono invece le persone sottomesse alle leggi ecclesiastiche – in modo generalizzato i cattolici. La libertà della persona nella Chiesa non è garantita meramente dalle leggi umane positive, ma anche dalle norme di diritto divino. L’Autore, nell’ottica della libertà religiosa, studia due momenti della sottomissione all’ordinamento canonico, il suo inizio e la sua possibile fine, analizzando tra l’altro il diritto dei genitori di decidere l’appartenenza religiosa dei figli e la questione dell’appartenenza dopo l’abbandono della Chiesa.

EAN 9788838254758
Anno 2024
Editore STUDIUM

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%