L’arte che non muore intende discutere la condizione dell’arte contemporanea provando a leggerne il profilo da una prospettiva di tipo immaginale che, rifiutando di accreditare l’ipotesi conclamata della sua morte e della sua liquidazione commerciale, cerca di individuarne i caratteri precipui e l’irriducibile e fondamentale “sopravvivenza”. Contro l’idea fondamentalmente teleologica che l’arte, come la storia o la filosofia, possa terminare, l’interpretazione immaginale assicura il riconoscimento della fisionomia strutturalmente anacronistica del fenomeno artistico e della sua insopprimibile e continua risorgenza. Inoltre il libro mira ad approfondire lo sguardo immaginale intorno alle opere simboliche anche in quanto è indirizzato a promuovere una modalità di esperienza di esse capace di esaltarne la vitalità , la forza trasformatrice e la peculiare forma di conoscenza che ne scaturisce.
Condividi
Arte che non muore. L’mmaginale contemporaneo (L’)
di Paolo Mottana
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriPaolo Mottana
| EAN | 9788857500362 |
|---|---|
| Collana | Ermesiana |
| Anno | 2009 |
| Argomento | Arte contemporanea |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'arte che non muore intende discutere la condizione dell'arte contemporanea provando a leggerne il profilo da...
€11,00
€10,45
-5%
Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui...
€11,00
€10,45
-5%
€11,00
€10,45
-5%
Berkeley, Università della California, autunno del 1980. Al culmine della sua carriera di scrittore e dopo...
€11,00
€10,45
-5%
€11,00
€10,45
-5%
Il presente volume vuole contribuire ad un'educazione consapevole che modifichi le decisioni di giovani e adulti...
€11,00
€10,45
-5%
«Un papa fa notizia perché il papa è la notizia», e Francesco fa notizia più di...
€11,00
€10,45
-5%