Con il Convegno del 25 ottobre 2018, svoltosi a Roma, al palazzo della Cancelleria, e di cui si pubblicano oggi gli Atti, si è voluta onorare la memoria di una grande personalità ecclesiastica, il Cardinale Attilio Nicora, scomparso il 22 aprile 2017. Attilio Nicora ha ricoperto importanti incarichi nella chiesa ed è stato protagonista della riforma dei rapporti tra stato e chiesa in italia. Nato a Varese il 16 marzo 1937, è Vescovo Ausiliare di Milano dal 16 aprile 1977. Nel febbraio 1984 è nominato Co-presidente della Commissione paritetica italo-vaticana incaricata di predisporre la normativa bilaterale sui beni ed enti ecclesiastici, e gli impegni finanziari dello Stato nei confronti della Chiesa; da allora, per decenni, è incaricato dalla CEI di sovrintendere all’attuazione degli Accordi di revisione concordataria. Dal 1992 al 1997 è arcivescovo di Verona, e nel 2002 è nominato Cardinale, poi Presidente dell’amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA). Nel 2011 è Presidente dell’Autorità di informazione Finanziaria (A.I.F.), e dal 2007 è Presidente del Consiglio di Amministrazione della LUMSA. Il Convegno, organizzato per impulso dei Proff. Francesco Bonini e Giuseppe Dalla Torre della LUMSA, e del Prof. Carlo Cardia, di Roma TRE, ripercorre l’impegno di Attilio Nicora nei suoi diversi incarichi, di Vescovo, Cardinale, negoziatore dei rapporti tra Stato e Chiesa, ma riveste anche un altro, importante, significato. Esso riflette l’affetto grande, la gratitudine profonda, che tantissime persone, dentro e fuori la Chiesa, all’interno o attorno alle istituzioni civili, hanno sentito e provano tuttora per averlo conosciuto, condiviso con lui lunghi e decisivi segmenti di vita, personale e istituzionale, per aver ricevuto e assaporato con lui insegnamenti, valori alti, virtù preziose, che non si potranno mai dimenticare. La dimensione etica e spirituale di Nicora è indissociabile dalla sua più profonda identità, e imprescindibile per chiunque voglia conoscere la sua opera, apprezzare l’eredità che ha lasciato. ciascun relatore, i Proff. Carlo Cardia, Giuseppe Dalla Torre, S. E. Mons. Mario Delpini, i Cardinali Giuseppe Betori e Pietro Parolin delineano i tratti più salienti della personalità di Attilio Nicora quali emergono nei suoi diversi impegni di attività e di ministero. E tutti sottolineano la preziosità, e raffinatezza, del suo ruolo di negoziatore per le nuove relazioni ecclesiastiche dell’italia nel secondo Novecento, e del contributo istituzionale e culturale recato alla storia italiana moderna e costituzionale. Si è aggiunta, agli Atti del Convegno, una Appendice di scritti di Attilio Nicora, sia per proseguire nella ricognizione e raccolta delle sue opere, sia per delineare le tematiche nazionali e internazionali ch’egli ha affrontato nel mondo cattolico, dell’associazionismo, dell’Università, a livello istituzionale. Una menzione particolare meritano gli scritti sui due temi che prediligeva, della carità e della laicità.
Condividi
Attilio Nicora pastore e diplomatico. Sana coperatio «tra Stato e Chiesa»
di Carlo Cardia , Dalla Torre Giuseppe
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriSTUDIUM
-
AutoriCarlo Cardia
| EAN | 9788838248313 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Nicora, Attilio |
| Editore | STUDIUM |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Con il Convegno del 25 ottobre 2018, svoltosi a Roma, al palazzo della Cancelleria, e di...
di Carlo Cardia
€22,50
€21,38
-5%
La più sanguinosa battaglia dell'Evo moderno. Così il grande storico Fernand Braudel ebbe a definire la...
€22,50
€21,38
-5%
L'arte religiosa della fine del Medioevo in Francia fa parte del grande progetto di Émile Mâle...
€22,50
€21,38
-5%
Burlington, Vermont. Il tavolo della colazione sembra un campo di battaglia. Uova strapazzate sbocconcellate, macchie di...
€22,50
€21,38
-5%
"Per la prima volta nella storia, la maggioranza degli esseri umani vive nelle città e non...
€22,50
€21,38
-5%
«Sappiamo che perdere peso è un percorso lungo, che porta l'ago della bilancia a scendere nel...
€22,50
€21,38
-5%
È una raccolta di poesie satiriche in lingua siciliana, dove emerge la sicilianità tipica nel valutare...
di Pippo Nasca
€22,50
€21,38
-5%
Il breve testo intende accompagnare la preparazione dei catechisti verso il Giubileo del 2025. Si tratta...
€22,50
€21,38
-5%
«Qual è il metodo più efficace perché i bambini imparino a leggere e a scrivere?». È...
€22,50
€21,38
-5%
Se è facile comprendere l'umanità di Gesù, ben più controversa è l'accettazione della sua divinità, una...
di Gérard Rossé
€22,50
€21,38
-5%