Benché non ignote al diritto societario, le azioni riscattabili sono state tipizzate, all’interno della disciplina della società per azioni, soltanto con la riforma organica delle società di capitale del 2003. La sinteticità con la quale la nuova norma (art. 2437-sexies c.c.) ha regolato l’istituto è di stimolo per intraprenderne uno studio approfondito che prende avvio dalla ricostruzione storica dello stesso e dalle funzioni astrattamente attribuibili al meccanismo di riscatto di partecipazioni. Il lavoro monografico si concentra poi sullo studio della fattispecie, individuando – anche tramite continui rinvii ad esperienze di altri ordinamenti – la nozione di riscatto di azioni e gli elementi soggettivi e oggettivi che la compongono e soffermandosi, infine, sul problematico profilo dei presupposti del riscatto e sulla figura del c.d. riscatto ad nutum. Quest’ultimo aspetto è, in particolare, collegato a temi di ampio respiro e oggetto di approfondito studio da parte della dottrina, quale quello relativo alla status socii e alla sua conservazione che, in questa sede, vengono richiamati e resi oggetto di riflessione. La seconda parte del saggio accoglie la ricostruzione della disciplina dell’istituto che si presenta in modo frammentato e disorganico, posto che comporta un necessario richiamo a una parte soltanto delle regole dettate per il recesso del socio e a una loro applicazione nei limiti della compatibilità con l’istituto delle azioni riscattabili.
Condividi
Azioni riscattabili (Le)
di Vitali Matteo L.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriGIUFFRE' EDITORE
-
AutoriVitali Matteo L.
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Benché non ignote al diritto societario, le azioni riscattabili sono state tipizzate, all'interno della disciplina della...
€42,00
€39,90
-5%
Il governo del territorio pone oggi alcune significative questioni alla luce delle rilevanti trasformazioni intervenute negli...
€42,00
€39,90
-5%
All'origine del Movimento dei Focolari c'è l'esperienza mistica vissuta da Chiara Lubich (1920-2008) nell'estate del 1949...
€42,00
€39,90
-5%
€42,00
€39,90
-5%
La Lettera a un ministro di san Francesco d'Assisi, anche se scritta più di otto secoli...
€42,00
€39,90
-5%
Dino Buzzati avrebbe voluto essere, del teatro, ospite a tempo pieno. "Il teatro è una cosa...
di Dino Buzzati
€42,00
€39,90
-5%
Interpretando alcune delle categorie spaziali citate dal famoso scrittore George Perec all'interno del saggio che dà...
€42,00
€39,90
-5%
Massimo (580-662 circa) fu un personaggio di primo piano nella discussione teologica dei suoi tempi, difensore...
€42,00
€39,90
-5%
Il De tradendis disciplinis dell'autore spagnolo integra organicamente la prima parte del trattato De disciplinis (1531)...
€42,00
€39,90
-5%
Per capire le ragioni che fanno di Bergson un filosofo fondamentale del nostro tempo lo si...
€42,00
€39,90
-5%