L’analisi del contesto e le modalità con cui si formano imprenditori e banchieri rappresentano un soggetto di indagine di estremo interesse, ma ancora scarsamente esplorato per quel che riguarda il Mezzogiorno d’Italia. Pesano sulla rappresentazione dello sviluppo delle regioni meridionali le interpretazioni storiografiche secondo le quali principali responsabili del fallimento della risposta meridionale alla sfida dell’industrializzazione furono proprio gli imprenditori. La ricerca di Maria Gabriella Rienzo mette in evidenza come le scelte e le strategie operative della Banca di Calabria indichino la volontà di una parte dell’imprenditoria meridionale di seguire un percorso alternativo al modello ispiratore dei processi di modernizzazione.
Condividi
Banchieri-imprenditori nel Mezzogiorno. La Banca di Calabria (1910-39)
di Rienzo M. Gabriella
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2004
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriRienzo M. Gabriella
| EAN | 9788879898898 |
|---|---|
| Collana | Meridiana Libri. Saggi |
| Anno | 2004 |
| Argomento | Banchieri, Imprenditori, Italia meridionale |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'analisi del contesto e le modalità con cui si formano imprenditori e banchieri rappresentano un soggetto...
€18,00
€17,10
-5%
Giuseppe Galasso è tra i non molti storici italiani che ha sempre affiancato alla ricerca storica...
€18,00
€17,10
-5%
Hai mai sognato un posto tutto tuo, dove raccontarti, sfogarti, esprimere le tue emozioni e riscoprire...
€18,00
€17,10
-5%
"Nel 2009 mi chiesero di tenere una conferenza a Budapest. Su quale argomento? A mia libera...
€18,00
€17,10
-5%
L'opera letteraria di uno dei grandi scrittori del XX secolo riproposta nel primo volume di una...
€18,00
€17,10
-5%