La storia e l¿eredità della scuola fondata nel 1919 da Walter Gropius sono inseparabili dalla vicenda della Repubblica di Weimar. ¿Ma il Bauhaus non si limitò a riflettere gli alti e bassi della realtà: cercò anche di mutarla. Quando si voleva eternare il caos, il Bauhaus rivendicò, con Gropius, l¿ordine. Quando più tardi si cercò di eternare l¿ordine vacillante e oppressivo della razionalizzazione industriale, il Bauhaus, con Meyer, si adoperò per dare a questa razionalizzazione un contenuto sociale¿. Nel dopoguerra Tomás Maldonado dovette fare i conti con l¿esperienza del Bauhaus quando, con altri, avviò a Ulm la Hochschule für Gestaltung, la nuova scuola di progettazione che ha segnato in modo indelebile la storia del design nel secondo Novecento. E in diverse circostanze prese posizione nei confronti della ¿tradizione Bauhaus¿, con un atteggiamento critico e controcorrente che voleva riportarne il lascito culturale dal piano del mito a quello della realtà. La collezione di scritti, lettere e interventi risalenti al lungo periodo tra il 1955 e il 2009 si confronta con uno snodo storiografico decisivo per il design e solleva una serie di questioni ancora attuali: il rapporto tra arte e design, la formazione dei progettisti, l¿importanza della scienza per l¿attività progettuale e, non per ultimo, il ruolo politico e la responsabilità del designer nei confronti dei grandi problemi sociali e ambientali del nostro tempo. Ogni critica al Bauhaus è in realtà per Maldonado un¿occasione per discutere questioni contemporanee e questa raccolta, esplorando la discontinuità fra il passato e la nuova visione pedagogica e sociale di Ulm, ne rivela la straordinaria modernità.
Condividi
Bauhaus
di Raimonda Riccini (a cura di) , Tomás Maldonado
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriRaimonda Riccini (a cura di)
| EAN | 9788807105463 |
|---|---|
| Collana | Campi del sapere |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Bauhaus |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La storia e l¿eredità della scuola fondata nel 1919 da Walter Gropius sono inseparabili dalla vicenda...
€19,00
€18,05
-5%
Questo libro presenta, in veste rinnovata e ampiamente aggiornata, un saggio del 1976, in cui Tomàs...
€19,00
€18,05
-5%
Creare produce conoscenza, costruisce ambienti e trasforma vite. L'antropologia, l'archeologia, l'arte e l'architettura sono tutte modalità...
€19,00
€18,05
-5%
In varie zone pastorali della Diocesi di Milano i docenti del Seminario hanno promosso la nascita...
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%
La medicina narrativa valorizza la storia del paziente, che diventa un fondamentale strumento di conoscenza della...
€19,00
€18,05
-5%